La tutela del consumatore in un mercato bancario di massa
- Autore della tesi: La tutela del consumatore in un mercato bancario di massa ≫
                    L'analisi della tutela del consumatore in un mercato bancario di massa ha messo in luce una tendenza che sembra essersi estesa tra i tradizionali campi della qualità del prodotti/servizi alla trasparenza delle condizioni contrattuali nel settore dei servizi bancari e finanziari, nonchè alla ricerca di forme e strumenti atti a tutelare i diritti dei consumatori.
Considerati i tempi lunghi della giustizia civile, apprezzabile è stata la decisione delle banche italiane, su iniziativa dell'Associazione Bancaria Italiana, di mettere a disposizione della clientela strumenti di autoregolamentazione (Codice di comportamento, Codice di autodisciplina e le recenti Condizioni generali relative al rapporto tra banca e cliente) e strutture di soluzione alternativa delle controversie bancarie (Ufficio reclami delle banche e l'Ombudsman bancario).
Il presente lavoro affronta la questione della tutela del consumatore di servizi bancari e finanziari in chiave descrittiva e analitica, soffermandosi in particolare sull'origine e sull'evoluzione del fenomeno nel contesto italiano.
Studi
- 
                         Laurea in Economia e Commercio
 conseguita presso Università degli Studi di Bari nell'anno 1999-00
 con una votazione di 96 su 110
- 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo scientifico
                        
 con votazione 38/60°
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
Conoscenze informatiche
- Livello buono
