Energia nucleare: impieghi, radioattività e funzionamento del reattore
                    Sono Gabriele Confente, nel dicembre 2014 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (logistica e produzione) con 100/110 presso l’Università di Padova, sede a Vicenza, con tesi intitolata “Il miglioramento continuo come segreto del successo aziendale: Esmach S.p.A. e la filosofia Kaizen” del relatore R. Panizzolo. 
Grazie all’esperienza di stage finalizzata a tesi, ora lavoro presso Esmach, azienda del Gruppo ALI specializzata in progettazione, realizzazione e fornitura di macchinari per la panificazione. Sono responsabile delle operations, di stabilimento, della produzione, dei processi e del miglioramento continuo Kaizen con mansioni di organizzazione del flusso dei materiali in/out, picking, assemblaggio, verniciatura e logistica, sviluppo e industrializzazione nuovi prodotti. Sono inoltre il fondatore del modello di produzione aziendale EKPS (Esmach Kaizen Production System).
Durante questo periodo lavorativo, ho avuto la possibilità di partecipare a dei Training Kaizen Live Experience, organizzati da Kaizen Intitute, con la quale Esmach collabora. Durante, Total Flow Management, ho approfondito tematiche inerenti il miglioramento delle performance di produzione (processo e linee produttive), nel corso di Supply Chain Management, il focus si è concentrato sullo sviluppo e sulla gestione della catena di fornitura (fornitori, approvvigionamento, logistica esterna), infine con Kaizen Coach, ho affrontato il tema della leadership e del ruolo del Kaizen Manager.
Queste esperienze professionali, unite alle giornate nelle quali ho avuto l’onore di conoscere Masaaki Imai, fondatore del Kaizen, e la continua e proficua collaborazione di coaching con i trainer di Kaizen Institute mi hanno permesso di sviluppare delle buone capacità di allenamento al cambiamento finalizzato al raggiungimento di un obiettivo. Ho imparato quanto è essenziale creare uno spirito di squadra per la creazione del valore verso il cliente, a condurre il team attraverso le fasi di un cantiere Kaizen, a coinvolgere le persone e svilupparne il pieno potenziale, a concentrare l’attenzione sul processo, grazie al quale si ottengono i risultati. 
Con il supporto di Kaizen Institute e dell’Università di Padova ho creato il nuovo progetto EKPE, vincitore di una menzione speciale al Kaizen Award Italia 2018: tre giorni di coinvolgimento, cambiamento e miglioramento Kaizen dedicati al miglioramento delle performance della fabbrica di Esmach.
Da giugno 2020 collaboro con OEM, azienda del Gruppo ALI, come Kaizen Trainer e leader del progetto di rivoluzione del modello produttivo aziendale. 
Studi
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Ingegneria gestionale
 conseguita presso Università degli Studi di Padova nell'anno 2014-15
 con una votazione di 100 su 110
- 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Ingegneria gestionale
 conseguita presso Università degli Studi di Padova nell'anno 2011-12
- 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo scientifico
                        
 con votazione 82/°
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2014
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Esmach SpA
                        
                        nel settore
                        
                            Metallurgia - Siderurgia - Meccanica
                        
 Mansione: Plant ManagerCommento personale: Responsabile delle operations, di stabilimento, della produzione, dei processi e del miglioramento continuo Kaizen con mansioni di organizzazione del flusso dei materiali in/out, picking, assemblaggio, verniciatura, logistica, sviluppo e industrializzazione nuovi prodotti, presso Esmach, azienda del Gruppo ALI specializzata in progettazione, realizzazione e fornitura di macchinari per la panificazione. Fondatore del modello di produzione aziendale EKPS (Esmach Kaizen Production System). 
- 
                        
                        Dal
                        
                            2014
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Oem SpA
                        
                        nel settore
                        
                            Metallurgia - Siderurgia - Meccanica
                        
 Mansione: Kaizen Coach
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo
