Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Scienze agrarie e veterinarie)
Determinazione delle cellule somatiche in campioni di latte prodotto in aziende della provincia di Taranto, nel triennio 2006 - 2008 3
Yield and Quality of Green Leafy Vegetables in Postharvest 3
Effetto di rame e pH sulla crescita di lieviti Saccharomyces isolati da mosto e vinaccia in fermentazione 3
4. Il gallo cedrone (Tetrao urogallus) nel Parco Naturale Adamello Brenta (TN): caratterizzazione della foresta in prossimità dei punti di canto attuali e storici. 2
5. Esperienze di difesa con metodi biologici dell'uva da tavola dalle infezioni di Botrytis cinerea in post-raccolta 2
6. Analisi del mercato dell'olio extra vergine d'oliva nel sud-ovest etneo 2
7. Recupero di antocianine da pulp wash di arance pigmentate mediante adsorbimento su resine 2
8. Analisi sperimentale sull'influenza dell'erosione localizzata nella dinamica dei torrenti montani 2
9. Analisi comparata delle tecniche di educazione ambientale, con particolare riferimento a situazioni italiane e tedesche 2
10. Tecnologia di produzione della birra Zhiguli 2
11. Strutture di governo e sicurezza degli alimenti nelle strategie organizzative delle imprese agroalimentari: il caso di studio Coop Centro Italia 2
12. An integrated assessment of the European policy on biofuels 2
13. Impiego dello zafferano nel settore alimentare e nuove formulazioni di zafferano nel settore alimentare 2
14. Analisi melissopalinologica dei mieli di castagno della Valle d'Aosta 2
15. Presenza di escherichia coli produttori di verocitotossine associata a rotavirus in allevamenti bufalini 2
16. La 'Nduja di Spilinga: valutazione igieniche di processo e challenge test per listeria monocytogenes 2
17. Molluschi e crostacei dell'Alto Adriatico come fonte di selenio e iodio nella dieta 2
18. Il mercato degli olii extravergini d'oliva. Un'applicazione del modello A.I.D.S. 2
19. Indagini su nematodi da quarantena 2
20. Comune di Porto Recanati. Trattamento e recupero dei liquami urbani finalizzato alla riqualificazione della pineta comunale utilizzando la tecnologia di Water Reclamation. Sistema Integrato di Fitodepurazione 2
21. The Carbon Fooprint of the Stone Barns Center for Food and Agriculture 2
22. Piante arboree da frutto e loro sequestro della CO2 atmosferica: una possibile soluzione all’aumento dell’effetto serra 2
23. Valutazione della sostenibilità ambientale a scala di azienda tramite l'utilizzo di indicatori agro-ecologici 2
24. Impiego dei simulatori termici per l'analisi degli effetti del clima sul benessere termico di una pecora al pascolo 1
25. Accumulo di selenio da parte di specie di Lactobacillus 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »