Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultima settimana (Area: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche)
Architettura e medicina nella Vicenza del '500 (1543-1570): Andrea Palladio, Conte da Monte, Alessandro Massaria, Fabio Pace 3
Il sentimento della morte nel Foscolo dall'Ortis ai Sepolcri 3
Maglia e sistema moda. L'esperienza di Miss Deanna Ferretti Veroni 3
4. Fumetti e Fascismo - Il ''Corriere dei Piccoli'' nei giorni di Salò 3
5. Roma attraverso l'obiettivo di Carlo Riccardi 3
6. Salvo Montalbano, un commissario nella Sicilia di fine millennio 3
7. La fruizione di beni culturali nei giovani: un'indagine sugli studenti Erasmus a Cardiff 3
8. Mozart e il Concerto K622 3
9. La ricerca estetica nello spazio di Tadeusz Kantor 3
10. Il "Libro del Caballero Zifar" tra narrativa e didattica 2
11. De Pisis al museo. Dalla collezione privata all'esposizione pubblica 2
12. Zelda Fitzgerald: La Revisione del Mito 2
13. Café Muller di Pina Bausch. Analisi critica 2
14. Product Placement Cinematografico: il Film Come Vetrina Narrativa 2
15. Mina. Trattazione di un mito nel linguaggio dei giornali e nel costume di un paese 2
16. La Trilogia della Villeggiatura da Strehler a Castri 2
17. Lettura e scrittura nell'immaginario comico di Aristofane (Lisistrata, Tesmoforiazuse, Rane, Ecclesiazuse, Pluto) 2
18. Graphé-Phoné. Divagazioni di poesia in teatro 2
19. Santino Garsi da Parma - Un musicista da riscoprire 2
20. Tony Gatlif, un regista moderno 2
21. I racconti impossibili di Tommaso Landolfi 2
22. Under the Tuscan sun: il ritratto di una regione nella letteratura di lingua inglese 2
23. La musica nelle parole: il Jazz di Toni Morrison 2
24. Musei artistici e percorsi didattici. Analisi di alcune esperienze di didattica museale nel territorio di Modena. 2
25. Caterina Franceschi Ferrucci 2

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »