La Polizia Giudiziaria:
Questi appunti sono dedicati alla figura della polizia giudiziaria; organo ausiliario della figura del pubblico ministero e i cui compiti si esplicano, per la maggior parte nel corso delle indagini preliminari, ma ancora prima che le medesime siano avviate, nelle ipotesi di arresto e fermo.
Dettagli appunto:
- 
                                    Autore:
                                    Gianfranco Fettolini
 [Visita la sua tesi: "Il regolamento 1346/00 sulle procedure di insolvenza transfrontaliere e l'attuazione degli stati comunitari: Spagna, Inghilterra e Germania."]
 
 [Visita la sua tesi: "Il danno da vacanza rovinata come danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale"]
 
- Università: Università degli Studi di Brescia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
- Esame: DIRITTO PROCESSUALE PENALE
- Docente: Alessandro Bernasconi
Indice dei contenuti:
- 1. Ruolo e funzioni della polizia giudiziaria
- 2. Gli organi della polizia giudiziaria e i soggetti che svolgono funzioni di polizia giudiziaria
- 3. I rapporti tra polizia giudiziaria e magistratura
Questa è solo un’anteprima: 1 pagine mostrate su 6 totali. Registrati e scarica gratis il documento.