La trasposizione cinematografica del telefilm "Sex and the city":
Approfondita analisi della trasposizione cinematografica della serie televisiva "Sex and the city". Vengono presentate delle riflessioni sulle critiche al telefilm e sui momenti principali della realizzazione, con un focus particolare sulla scelta delle ambientazioni e dei personaggi. Ci si sofferma poi sulle quattro protagoniste, Carrie Bradshow, Samantha Jones, Charlotte York e Miranda Hobbes. Interessanti anche i paragrafi sulle influenze e citazioni di "Sex and the city" in altri telefilm.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Marco Cappuccini
[Visita la sua tesi: "La comunicazione commerciale, ovvero come battere Berlusconi alle prossime elezioni"]
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
- Corso: Scienze e Tecniche della comunicazione
- Esame: Analisi dei film e degli altri prodotti audiovisivi
Indice dei contenuti:
- 1. Gli ingredienti fondamentali della serie "Sex and the city"
- 2. Critiche al telefilm "Sex and the city"
- 3. La realizzazione del film "Sex and the city"
- 4. Azioni, personaggi e ambientazioni del film "Sex and the city"
- 5. Il personaggio di Carrie Bradshow, interpretata da Sarah Jessica Parker
- 6. Samantha Jones, interpretata da Kim Cattrall
- 7. Charlotte York, interpretata da Kristin Davis
- 8. Miranda Hobbes, interpretata da Cynthia Nixon
- 9. Forma del racconto e situazione comunicativa in "Sex and the city"
- 10. Influenze di "Sex and the city" su altri telefilm
- 11. Citazioni di "Sex and the city" in altri telefilm
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 15 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 15 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Strategie dell'occhio. Saggi di etnografia visiva
PAROLE CHIAVE:
cinemaSex and the City
telefilm
carrie bradshow
sarah jessica parker
samantha jones
kim cattrall
kristin davis