La pubblicità. Tesi e opinioni dei più noti intellettuali:
Riassunto del libro "La sfida della pubblicità". I più celebri intellettuali raccontano cosa significa per loro la pubblicità, dall'analisi televisiva di Eco al concetto di pubblicità-dittatura della scuola di Francoforte. Le diverse opinioni cercano di penetrare e spiegare la magia del messaggio pubblicitario.
Dettagli appunto:
- Autore: Mario Turco
 - Università: Università degli Studi di Salerno
 - Facoltà: Scienze della Comunicazione
 - Esame: Letteratura e pubblicità
 - Titolo del libro: La sfida della pubblicità
 - Autore del libro: Autori vari
 - Anno pubblicazione: 2006
 
Indice dei contenuti:
- 1. Pubblicità e modernità
 - 2. Critica della pubblicità
 - 3. Horkheimer e Adorno. Réclame nell’industria culturale
 - 4. Raymond Williams. Pubblicità: un sistema magico
 - 5. McLuhan sulla pubblicità
 - 6. Alberoni. Pubblicità nelle innovazioni dei consumi
 - 7. Baran e Sweezy, tesi sulla pubblicità. Economia, consumatore, media
 - 8. Roland Barthes. Società, immaginazione, pubblicità
 - 9. Pubblicità e Barthes. Messaggio letterale, associato e dichiarato
 - 10. Umberto Eco e la pubblicità televisiva
 - 11. Morin e natura ambivalente della pubblicità
 
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 13 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Forse potrebbe interessarti:
L'età della propaganda
PAROLE CHIAVE:
pubblicitàtelevisione
Società
consumatore
magia
Messaggio
immaginazione
Informazione