Elenco appunti facoltà di lettere
Napoli Capitale
Appunti per l'esame di Storia Moderna in cui si delinea un quadro preciso e dettagliato di Napoli dal 1200 al 1800, seguendone l'ascesa e l'espansione: a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, Napoli era la maggiore città italiana e la seconda in Europa, dopo Parigi, a causa di una immigrazione costante dovuta alle sue attrattive. Ci si addentra nei motivi di questa espansione e richiama alla memoria tutti gli aspetti che le diedero lustro.
                                            Autore:
                                            Stefano Oliviero
                                            Corso:  Conservazione dei Beni Culturali
                                            
                                            Università: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
                                            
                                            Esame: Storia moderna
                                            
Biologia Vegetale
Brevi appunti di due lezioni del corso "Elementi di Biologia Vegetale". Si danno accenni sul principio dell'omeostasi, sulla composizione di apparati e organi, sulla termoregolazione degli esseri viventi. Accenni agli ormoni, funzione e localizzazione.
                                            Autore:
                                            Stefano Oliviero
                                            Corso:  Conservazione dei Beni Culturali
                                            
                                            Università: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
                                            
                                            Esame: Biologia Vegetale
                                            
                                            Docente: Vincenza Lafroglia
                                            
Introduzione a Domenico Ciampoli
Breve introduzione alla biografia e alle opere principali di Domenico Ciampoli.
                                            Autore:
                                            Domenico Valenza
                                            Corso:  Lettere
                                            
                                            Università: Università degli Studi di Catania
                                            
                                            Esame: Letteratura italiana
                                            
                                            Docente: Gisella Padovani
                                            
L'autobiografismo di Leopardi
Breve riassunto dei progetti autobiografici di Leopardi e spiegazione di tale scelta stilistica.
                                            Autore:
                                            Domenico Valenza
                                            Corso:  Lettere
                                            
                                            Università: Università degli Studi di Catania
                                            
                                            Esame: Letteratura italiana
                                            
La fotografia secondo Sciascia
Breve riflessione sulle considerazioni di Leonardo Sciascia in merito al ritratto fotografico in genere e alle imperfezioni dei ritratti di scrittori.
                                            Autore:
                                            Domenico Valenza
                                            Corso:  Lettere
                                            
                                            Università: Università degli Studi di Catania
                                            
                                            Esame: Letteratura italiana moderna e contemporanea
                                            
Montale: Ossi di Seppia
Analisi della teoria montaliana alla base degli Ossi di seppia con puntuale riferimento alla tradizione filosofica cara al poeta.
                                            Autore:
                                            Federica Maltese
                                            Università: Università degli Studi di Torino
                                            
                                            Esame: Letteratura Italiana
                                            
                                            Docente: Giorgio Ficara
                                            
Novalis
Percorso attarverso gli scritti filosofici e narrativi di del filosofo tedesco Novalis il cui vero nome è Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg, nato in Germania nel 1772 e indubbio punto di riferimento del romanticismo tedesco.
                                            Autore:
                                            Federica Maltese
                                            Università: Università degli Studi di Torino
                                            
                                            Esame: Letteratura tedesca
                                            
                                            Docente: Chiara Sandrin