Elenco appunti esame Letteratura tedesca
Holderlin
Appunti che ripercorrono la vita e il pensiero del pensatore e poeta tedesco. Dagli interessi adolescenziali al confronto con Hegel e Schelling, passando per la stesura dell'"Iperione" e la rivisitazione dell'idealismo kantiano. Infine si fa riferimento alle influenze del poeta sul pensiero tedesco successivo, da Benjamin a Heidegger.
                                        Autore:
                                        Dario Gemini
                                        Facoltà: Filosofia
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
                                        
Novalis
Percorso attarverso gli scritti filosofici e narrativi di del filosofo tedesco Novalis il cui vero nome è Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg, nato in Germania nel 1772 e indubbio punto di riferimento del romanticismo tedesco.
                                        Autore:
                                        Federica Maltese
                                        Facoltà: Lettere
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Torino
                                        
                                        Docente: Chiara Sandrin
                                        
Il mito di Antigone
In questi appunti di Letteratura tedesca viene analizzato come nel corso dei secoli vari autori abbiano ripreso e rielaborato il mito di Antigone. Il mito di Antigone viene presentato solitamente nella forma della tragedia a partire dalla tradizione classica. Vengono qui analizzati i passi principali e più importanti delle opere messe in scena da Sofocle, Racine, Alfieri, Brecht, Anouilh, Weil. Sono presenti alcuni interessanti intermezzi che approfondiscono tre temi inerenti all'argomento: un'analisi della tragedia greca, il rapporto - tipico nella tragedia - tra musica e parola e un approfondimento sul mito.
                                        Autore:
                                        Federica Maltese
                                        Facoltà: Lettere
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Torino
                                        
                                        Docente: Anna Chiarloni
                                        
Christa Wolf: le opere e i temi principali
In questi appunti di letteratura tedesca vengono sinteticamente presentati i temi principali delle opere dell'intellettuale Christa Wolf. Dopo una prima presentazione biografica che si sofferma sullo sfondo storico-sociale in cui è nata e ha operato l'autrice, si analizzano dal punto di vista tematico le opere: 'Il cielo diviso', 'Nessun luogo da nessuna parte' e 'Cassandra'.
                                        Autore:
                                        Federica Maltese
                                        Facoltà: Lettere
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Torino
                                        
                                        Docente: Anna Chiarloni