Catecolamine e glucagone:
Gli appunti analizzano: - la sintesi e l'azione delle catecolamine: recettori, trasduzione del segnale, effetti sul metabolismo glucidico, lipidico, amminoacidico, effetti sul cuore e sulle cellule muscolari - la sintesi e l'azione del glucagone: recettori, trasduzione del segnale, effetti sul metabolismo glucidico, lipidico e amminoacidico
Dettagli appunto:
- Autore: Luca Sciarabba
 - Università: Università degli Studi di Palermo
 - Facoltà: Medicina e Chirurgia
 - Corso: Medicina e Chirurgia
 - Esame: Biochimica
 - Docente: Dott.ssa Italia Di Liegro
 
Indice dei contenuti:
- 1. Catecolamine: reazioni
 - 2. Recettori andrenergici alfa e beta
 - 3. Il calcio nella glicogenolisi mediata da catecolamine
 - 4. Glucagone: definizione e funzioni generali
 - 5. Funzioni del glucagone: inibire la glicolisi
 - 6. Funzioni del glucagone: favorire la glicogenolisi
 - 7. Funzioni del glucagone: favorire la gluconeogenesi e il metabolismo lipidico
 
Questa è solo un’anteprima: 1 pagine mostrate su 9 totali. Registrati e scarica gratis il documento.