Nutrizione artificiale:
La nutrizione artificiale viene presa in esame in questi appunti. Dopo una prima distinzione tra nutrizione enterale e parenterale, viene descritta ampiamente quella enterale, maggiormente utilizzata. Ne si spiega il funzionamento, i tipi di nutrienti da assumere, le controindicazioni e la gestione delle complicanze.
Indice dei contenuti:
Dettagli dei contenuti:
-
Autore:
Lucrezia Modesto
[Visita la sua tesi: "Alimentazione e menopausa"]
- Università: Università degli studi di Genova
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Esame: Nutrizione artificiale
- Docente: Gradaschi
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.