La fedeltà nel '600:
Il concetto di fedeltà come principio era un valore diffuso nei sudditi del 600, come pratica di fedeltà e come obbedienza al sovrano. Nel riassunto una breve interpretazione di Villari sulla condizione di cittadino fedele.
Dettagli appunto:
- Autore: Alessia Muliere
 - Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
 - Facoltà: Scienze Umanistiche
 - Titolo del libro: Per il re o per la patria. La fedeltà nel Seicento
 - Autore del libro: Rosario Villari
 
Indice dei contenuti:
- 1. Il tema del cittadino fedele, opuscolo del 1647
 - 2. La concezione e la pratica di fedeltà dei sudditi
 - 3. La resistenza alla nobiltà: il movimento popolare
 - 4. Il principio di fedeltà come obbedienza al sovrano
 - 5. Il cittadino fedele, interpretazione di Villari
 - 6. Il manifesto del regno dopo la proclamazione dell'indipendenza
 
Questa è solo un’anteprima: 1 pagine mostrate su 9 totali. Registrati e scarica gratis il documento.