Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea:
Gli appunti descrivono, nella prima parte, la vita e le opere di Walter Benjamin, Eric Auerbach, Antonio Gramsci, Vittorio Spinazzola, Jean-Paul Sartre, Pierre Bourdieu, Ian Watt - autori contenuti nel libro ''CRITICA, LETTERATURA E SOCIETA''' di Gianni Turchetta. Subito dopo vi è la descrizione della storia italiana del secondo '900, per passare in particolare poi alla figura dell'intellettuale e di Pierpaolo Pasolini, dove vengono analizzati non solo gli eventi principali e le caratteristiche, bensì anche il film ''ACCATTONE'', il cortometraggio ''LA RICOTTA'', i libri ''SCRITTI CORSARI'' e ''LETTERE LUTERANE'', e il filmato ''SABAUDIA''. Vi si trova infine un'analisi approfondita del cortometraggio ''IL POLLO RUSPANTE'' di Ugo Gregoretti, del libro ''LO SBARBATO'' di Umberto Simonetta e del libro ''TEMPI STRETTI'' di Ottiero Ottieri.
Dettagli appunto:
- Autore: Arianna Perozzo
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Mediazione Linguistica e Culturale
- Esame: Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
- Docente: Luca Daino
Questa è solo un’anteprima: 12 pagine mostrate su 61 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 12 pagine mostrate su 61 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Filosofia del linguaggio
PAROLE CHIAVE:
Letteratura italianacritica
filosofia
Milano
Pasolini
BOOM ECONOMICO
sottoproletariato
turchetta