Sei lezioni sulla storia di Edward H. Carr:
Appunti utili per l'esame - Didattica della storia - Vengono trattati argomenti su "Sei lezioni sulla storia" di Edward H. Carr. Attraverso queste lezioni, tenute nel 1961 all’Università di Cambridge, l’autore ci espone le sue idee sul significato della storia.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Viola Donarini
[Visita la sua tesi: "Domitia Longina, imperatrice alla corte dei Flavi"]
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Storia
- Esame: Didattica della storia
- Docente: Silvia Maria Pizzetti
- Titolo del libro: Sei lezioni sulla storia
- Autore del libro: Edward H. Carr
- Editore: Einaudi
- Anno pubblicazione: 2000
Indice dei contenuti:
- 1. Lezione I: lo storico e i fatti storici
- 2. Lezione II: la società e l'individuo
- 3. Lezione III: storia, scienza e giudizi morali
- 4. Lezione IV: la casualità storica
- 5. Lezione V: la storia come progresso
- 6. Lezione VI: verso più ampi orizzonti
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 18 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 18 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Storia della tecnologia
PAROLE CHIAVE:
STORIASTORICO
edward h. carr
fatti storici
società e individuo
scienza
progresso
giudizi morali