Tesoreria Pubblica in Italia:
Tesina scritta da Andrea Balla su richiesta del prof. RAINERO in materia di Tesoreria Pubblica in Italia. Il servizio di Tesoreria si identifica con quelle caratteristiche generali e particolari che lo rendono idoneo alla riscossione di una grande quantità di entrate e al pagamento di una grande quantità di spese.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Andrea Balla
[Visita la sua tesi: "Analisi delle principali tecnologie applicate al settore automotive"]
[Visita la sua tesi: "I Diritti Particolari del Socio nella Nuova S.R.L."]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Docente: Prof. Rainero
Indice dei contenuti:
- 1. Il servizio di Tesoreria
- 2. L'attività della Tesoreria
- 3. SOGGETTI ABILITATI A SVOLGERE IL SERVIZIO DI TESORERIA
- 4. LA TESORERIA NAZIONALE: FUNZIONI ED OBIETTIVI
- 5. OPERAZIONI CONNESSE ALLA GESTIONE FINANZIARIA DELL’AZIENDA PUBBLICA
- 6. LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE
- 7. IL PAGAMENTO DELLE SPESE
- 8. L’ANTICIPAZIONE DI TESORERIA
- 9. LA CUSTODIA DI TITOLI E VALORI
- 10. INTRODUZIONE ALLA TESORERIA DECENTRATA
- 11. IL PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLA TESORERIA PROVINCIALE
- 12. IMPLICAZIONI SUL PATTO DI STABILITA’ INTERNO
- 13. SISTEMI INFORMATIVI CONNESSI ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA
- 14. SIOPE
- 15. SIPA
- 16. C.P.T.: CONTI PUBBLICI TERRITORIALI
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 28 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 28 totali. Registrati e scarica gratis il documento.