Amministrazione, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Amministrazione, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
Redazione di una checklist di priorità per la redazione di un buon testo giuridico normativo o amministrativo
La predominanza di una cultura giuridica ha influenzato il modo di fare informazione e comunicazione delle istituzioni, con ripercussioni sia a livello di contenuti che di linguaggi adoperati. I riflessi dell'uso di un linguaggio molto tecnico e poco accessibile hanno interessato due diversi tipi di destinatari: i cittadini e lo stesso personale interno alle amministrazioni con conseguenze disastrose sulla percezione dell'immagine dell'apparato amministrativo. Il “burocratese” (linguaggio delle istituzioni), utilizzato come forma di esercizio di potere, nasceva dalla volontà di queste...
- Autore: Laura Polizzi
- Università: Università Telematica TEL.M.A.
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
Redazione di una checklist di priorità per la redazione di un buon testo giuridico normativo o amministrativo
La predominanza di una cultura giuridica ha influenzato il modo di fare informazione e comunicazione delle istituzioni, con ripercussioni sia a livello di contenuti che di linguaggi adoperati. I riflessi dell'uso di un linguaggio molto tecnico e poco accessibile hanno interessato due diversi tipi di destinatari: i cittadini e lo stesso personale interno alle amministrazioni con conseguenze disastrose sulla percezione dell'immagine dell'apparato amministrativo. Il “burocratese” (linguaggio delle istituzioni), utilizzato come forma di esercizio di potere, nasceva dalla volontà di queste...
- Autore: Laura Polizzi
- Università: Università Telematica TEL.M.A.
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
Amministrazione, Controllo e Bilancio nella Riforma delle S.p.A. – Artt. 2380 – 2435 bis c.c.
Sintesi del testo "Amministrazione, Controllo e Bilancio nella Riforma delle S.p.A. – Artt. 2380 – 2435 bis c.c." di M. Sandulli e V. Santoro. Sezione VI bis dell'amministrazione e del controllo - Disposizioni generali
- Autore: Moreno Marcucci
- Università: Università degli Studi Roma Tre
- Facoltà: Economia
Diritto Tributario
Appunti relativi al corso di base di diritto tributario. Vengono specificate le differenze tra contributo, tassa, imposta. Si approfondisce il tributo dell'IVA, chiarendo chi ne è soggetto e come deve procedere per adempiere alla normativa, anche alla luce delle ultime riforme.
- Autore: Valentina Minerva
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Economia