Contratto, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Contratto, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Discorso sull'ineguaglianza di Rousseau
In questi appunti della lezione di Filosofia morale, vengono presentati sinteticamente i temi espressi da Rousseau nei due famosi discorsi sull'ineguaglianza. Il primo si concentra sul rapporto tra l'innocenza originaria e la corruzione data dalla cultura. Il secondo presenta la teoria del diritto naturale e della proprietà.
- Autore: Valentina Ducceschi
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Filosofia
Diritto Privato
Appunti in cui vengono affrontati i principali argomenti inerenti alla legislazione del diritto privato: i beni e le proprietà, i contratti e le loro tipologie, i rapporti legali all'interno della famiglia, dal matrimonio all'esecuzione testamentaria.
- Autore: Chiara Pasquini
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia del Turismo
Istituzioni di diritto privato
Un'ottima dispensa di istituzioni di diritto privato, tratto da vari testi, appunti delle lezioni, e risorse Internet. Descrive accuratamente i principali temi collegati al diritto privato: il negozio giuridico, il matrimonio, la filiazione, la successione, l'eredità, il rapporto di obbligazione, debiti e crediti... Si può trovare tutto quanto occorre per sostenere l'esame e per approfondire la materia.
- Autore: Antonio Amato
- Università: Istituto Universitario Navale di Napoli
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
Istituzioni di diritto privato
Appunti tratti dal libro "Istituzioni di diritto privato" (diritto civile) AA.VV., Ed. Simone 2002. Nella prima sezione viene trattato il concetto di compravendita, e i casi in cui si può parlare di contratto di compravendita. Nella seconda sezione vengono trattati i contratti di locazione e di prestito,quali la locazione, l'affitto, il leasing. Nella terza sezione invece vengono trattati i contratti di prestazione e di servigi, tra i principali che vengono proposti vi sono l'opera, l'appalto, il mandato,e il contratto di trasporto.Nella quarta sezione vi sono i contratti aleatori e di...
- Autore: Beatrice Cruccolini
- Università: Università degli Studi di Perugia
- Facoltà: Giurisprudenza
Diritto amministrativo
Gli appunti sono tratti dal libro "Trattato di diritto amministrativo - Vol. 3 - provvedimenti e atti amministrativi" B. Cvallo, Cedam, 1993. (prima parte) (Capp. 1-6 e 10). Nella prima parte degli appunti vengono trattate le nozioni di procediemento amministrativo, le caratteristiche dell'atto normativo e i rapporti con l'amministrazione. Successivamente viene descritto il provvedimento amministrativo, gli elementi, il contenuto e la forma del provvedimento. Segue poi la classificazione dell'atto amministrativo, le concessione, le autorizzazioni, le ammissioni, le sovvenzioni, gli ordini,...
- Autore: Beatrice Cruccolini
- Università: Università degli Studi di Perugia
- Facoltà: Giurisprudenza
La donazione
Approfondimento sulla donazione, dal testo AA.VV. Istituzioni di diritto privato (Diritto civile), Ed. Simone, 2009. Negli appunti viene inizialmente definito il termine donazione, poi viene descritto il contratto di donazione, gli elementi del contratto, le parti e le diverse tipologie del contratto. Infine vengono trattati i casi di invalidità del contratto, di revoca e gli effetti.
- Autore: Beatrice Cruccolini
- Università: Università degli Studi di Perugia
- Facoltà: Giurisprudenza
Disciplina giuridica dei contratti
Appunti centrati sulla disciplina dei contratti. Si definisce quindi il diritto contrattuale tra codici nazionali e inter-nazionali e la costituzione italiana. Si esplicitano successivamente le caratteristiche dei vari tipi di contratto: contratto (civile, commerciale, d'impresa, dei consumatori). Si vede poi quali siano gli elementi e i requisiti della disciplina generale sui contratti in rapporto alle norme di settore. Altro argomento trattato è la forza di legge del contratto (quindi la vincolatività, la rilevanza, l'efficacia e l'opponibilità). Infine si indaga la parte della disciplina...
- Autore: Stefano Civitelli
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
Diritto Commerciale
Riassunto del manuale relativo ai caratterri essenziali e alle discipline vigenti del diritto commerciale italiano, tra cui l'analisi del diritto societario, azionario e contrattualistico.
- Autore: Alexandra Bozzanca
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza