Informatica, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Informatica, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
Catalogazione del materiale audiovisivo
Riassunto del libro “Il documento audiovisivo: tecniche e metodi per la catalogazione”. Un'interessante storia dell'archivio audiovisivo, la cui necessità nasce quasi in contemporanea con il cinema stesso. Dall'archivio FIAF, internazionale e riconosciuto, alle dinamiche di catalogazione del materiale, come la documentazione dei dati tecnici e anagrafici dell'opera. Si discute il valore del film come documento oggettivo o testimonianza soggettiva. In particolare si osservano le caratteristiche degli archivi RAI e INA.
- Autore: Laura Righi
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
Scrittura nell'era digitale
Riassunto del libro "Scrittura e filologia nell'era digitale". Come cambia il concetto di filologia nell'era digitale? Il libro analizza l'evoluzione della scrittura con l'avvento del pc e dell'informatica, che hanno minato il concetto di autorialità e di testo lineare. Nell'era del web vige la pluridimensionalità del testo e il tempo non è più pensato come una linea diretta. Quali strumenti l'informatica offre per poter parlare ancora di filologia testuale?
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
Architettura dell'informazione per la rete
Riassunto del libro "Architettura dell'informazione per il World Wide Web". Vengono illustrate strategie per una efficace costruzione di un progetto per l'informazione diffusa in rete, tenendo presenti le esigenze e il tipo di ricerca degli utenti. Dal metodo top-dpwn a quello bottom-up, fino all'importanza dei database e del thesaurus.
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli
- Facoltà: Lettere e Filosofia