Informatica Generale:
In questi appunti relativi alla materia di informatica generale è possibile avere un'ampia infarinatura riguardante la struttura, le funzioni e le definizioni di tutto ciò che riguarda l'uso del Computer. Ampio spazio alle funzioni aziendali del Pc e allo sviluppo e funzioni di Internet
Dettagli appunto:
-
Autore:
Valentina Minerva
[Visita la sua tesi: "Le strategie di contrasto al fenomeno del riciclaggio: tutela penale e tutela amministrativa"]
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Economia
- Esame: Informatica Generale
- Docente: Bissola Rita
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di sistema informativo
- 2. Definizione di pensiero sistematico
- 3. Elementi costitutivi del sistema informativo
- 4. Il sistema informativo secondo l’economia aziendale
- 5. Tipologia di sistemi informativi: prospettiva funzionale
- 6. Definizione di informatica - information science
- 7. Distinzione tra dati, informazioni e conoscenza
- 8. Caratteristiche dei sistemi di elborazione: l’hardware
- 9. Struttura dell’unità centrale dell'Hardware
- 10. La CPU - Central Processing Unit
- 11. La Memoria Centrale del Computer
- 12. La scheda madre del Computer
- 13. Formato delle informazioni del computer: la forma binaria
- 14. Convenzione del linguaggio delle tabelle
- 15. Definizione di memorie di massa
- 16. Caratteristiche dei dischi magnetici
- 17. Caratteristiche dei dischi ottici
- 18. Definizione di hardware di input
- 19. Definizione di hardware di output
- 20. Nuovo Paragrafo
- 21. I sistemi di elaborazione : software di sistema – software di base
- 22. Definizione di file e cartelle
- 23. Definizione di software applicativo
- 24. Definizione di software standard espansibile o generico
- 25. Definizione di software standard specifico
- 26. Definizione di software standard di settore
- 27. Definizione di software dedicato
- 28. Definizione di linguaggio di programmazione
- 29. Definizione e categorie dei linguaggi imperativi
- 30. Definizione e categorie dei linguaggi descrittivi di programmazione
- 31. Definizione dei linguaggi orientati alle conoscenze
- 32. Definizione dei linguaggi a oggetti
- 33. Definizione dei linguaggi compilatori
- 34. Classificazione dei software applicativi
- 35. Definizione di software commericale
- 36. Definizione di software shareware
- 37. Definizione di software freeware
- 38. Definizione di software rentalware
- 39. Gerarchia degli elaboratori
- 40. Infrastrutture IT e apparecchiature
- 41. Modalità di collegamento tra le diverse componenti di un sistema informativo
- 42. Tipi di canali di trasmissione
- 43. Le reti di calcolatori
- 44. I vantaggi della rete dei calcolatori
- 45. Tipi vari di rete – suddivisione in base all’estensione
- 46. Topologie di rete in base alla forma
- 47. Definizione di wide area network - WAN
- 48. Caratteristiche di Internet
- 49. Caratteristiche delle reti a commutazione di pacchetti
- 50. Gestione della combinazione tra l’indirizzo ip e l’indirizzo alfabetico: livelli gerarchici
- 51. Requisiti per l'accesso a INTERNET
- 52. Collegamenti permanenti a Internet
- 53. Funzioni e scopi di Internet: World wide web
- 54. Come funziona il browser
- 55. Definizione di URL
- 56. Le reti Intranet
- 57. Le reti extranet
- 58. Caratteristiche della posta elettronica
- 59. Definizione di FTP – FILE TRANSFER PROTOCOL
- 60. Definizione di Telenet
- 61. Definizione di protocolli applicativi per l'uso di Internet
- 62. Organizzazione dei dati informatici
Questa è solo un’anteprima: 15 pagine mostrate su 77 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 15 pagine mostrate su 77 totali. Registrati e scarica gratis il documento.