Setting, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Setting, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Colloquio magistrale. La narrazione generativa
Riassunto del testo che esplora l'arte del condurre un colloquio psicologico "a regola d'arte": un vero e proprio "colloquio magistrale" in cui obiettivi, strumenti, caratteristiche, committente, contesto sono chiari e condivisi. In coda, spazio alla declinazione della consulenza in ambito giuridico.
- Autore: Carla Callioni
- Università: Università degli Studi di Bergamo
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Scienze dell'Educazione
Colloquio magistrale. La narrazione generativa
Riassunto del testo che esplora l'arte del condurre un colloquio psicologico "a regola d'arte": un vero e proprio "colloquio magistrale" in cui obiettivi, strumenti, caratteristiche, committente, contesto sono chiari e condivisi. In coda, spazio alla declinazione della consulenza in ambito giuridico.
- Autore: Carla Callioni
- Università: Università degli Studi di Bergamo
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Scienze dell'Educazione
Il percorso psicodiagnostico. Aspetti teorici e tecnici della valutazione
Appunti dedicati alla psicodiagnostica, all'osservazione, al setting, all'osservazione, all'anamnesi, all'osservazione
- Autore: Carla Callioni
- Università: Università degli Studi di Bergamo
- Facoltà: Scienze della Formazione