Elenco appunti ateneo Università degli Studi di Bari
Psicologia Fisiologica
Appunti dettagliati delle lezioni del corso di Psicologia Fisiologica suddivisi per capitoli e seguendo l’ordine indicato dal docente. Gli argomenti trattati sono molteplici. Tra di essi troviamo: i primissimi approcci alla materia, per poi passare alla spiegazione del cervello e le sue varie parti, gli organi di senso e il loro funzionamento, la formazione del cervello e di tutti gli apparati dell’organismo, il sonno e gli ormoni.
Autore:
Federica Sidella
Facoltà: Psicologia
Corso: Scienze e Tecniche Psicologiche
Esame: Psicologia Fisiologica
Docente: Davide Rivolta
Psicologia Sociale dei Gruppi
Appunti delle lezioni del corso di Psicologia Sociale dei Gruppi dove verrà, inizialmente, fornita una definizione di Psicologia Sociale dei gruppi fornendo un quadro storico circa il contesto storico-culturale in cui nasce tale disciplina, per poi passare ad esplicare meglio i concetti di differenza inter- e intra-gruppale. Successivamente, verrà meglio definito il concetto di gruppo a cui seguiranno gli appunti circa un seminario su Lewin, padre della disciplina presa in esame.
Autore:
Federica Sidella
Facoltà: Psicologia
Corso: Scienze e Tecniche Psicologiche
Esame: Psicologia Sociale dei Gruppi
Docente: Susanna Annese
Psicologia Sociale
Appunti delle lezioni di Psicologia Sociale, contengono tutte le teorie e i vari approcci propri della disciplina, oltre che una descrizione dettagliata dei fenomeni sociali ad essa correlati quali, ad esempio, l'aggressività e l'obbedienza. Vengono descritte, inoltre, le varie metodologie di ricerca e le varie tipologie di relazioni sociali.
Autore:
Federica Sidella
Facoltà: Psicologia
Corso: Scienze e Tecniche Psicologiche
Esame: Psicologia Sociale
Docente: Giuseppe Mininni
Psicologia Generale
Appunti delle lezioni di Psicologia Generale suddivisi per capitoli (seguendo l'ordine seguito dalla docente a lezione) relativi alle prime sette lezioni e sono incentrati sul funzionamento del cervello e le tecniche della sua osservazione, sui cinque organi di senso e le teorie ad essi correlati, sulla percezione e i vari approcci al suo studio, sul sonno, sull'apprendimento e condizionamento ed, infine, sulla memoria e le sue tipologie.
Autore:
Federica Sidella
Facoltà: Psicologia
Corso: Scienze e Tecniche Psicologiche
Esame: Psicologia Generale
Docente: Antonietta Curci
Psicologia dello Sviluppo
Gli appunti del corso di Psicologia dello Sviluppo, suddivisi per capitoli, iniziano dal capitolo 3 in quanto questo è l’ordine seguito dalla docente ma i capitoli 1 e 2 sono inseriti subito dopo. Gli appunti sono incentrati sulla definizione di Psicologia dello Sviluppo e successivamente vengono sviscerati i diversi metodi e disegni propri della ricerca in questo ambito. Vengono, inoltre, definiti i costrutti di Validità interna ed esterna, oltre che descritti i vari strumenti propri della materia. Vengono esplicati, infine, i vari tipi di contesti e le maggiori teorie di sviluppo.
Autore:
Federica Sidella
Facoltà: Psicologia
Corso: Scienze e Tecniche Psicologiche
Esame: Psicologia dello Sviluppo
Docente: Linda Cassibba
Psicologia della Personalità
Nel documento verrà spiegato inizialmente il concetto di personalità, successivamente verranno trattate le principali teorie di personalità: la teoria dei tratti di Allport, la teoria di Cattell, la teoria trifattoriale di Eysenck, il modello BFQ e il modello psicobiologico di Cloninger.
Autore:
Federica Sidella
Facoltà: Psicologia
Corso: Scienze e Tecniche Psicologiche
Esame: Psicologia della personalità
Docente: Elvira Brattico
Pedagogia Generale
Gli argomenti trattati nel documento riguardano la pedagogia e le sue definizioni, il concetto di educazione e di educabilità. Vengono, inoltre, trattati i temi della famiglia e delle sue funzioni, oltre che il tema della relazione (in ambito familiare ed educativo) e del cambiamento nelle famiglie e, per estensione, nella società.
Autore:
Federica Sidella
Facoltà: Psicologia
Corso: Scienze e Tecniche Psicologiche
Esame: Pedagogia Generale
Docente: Vito Balzano