Elenco appunti ateneo Università degli studi di Genova
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
                                        Il corso prevede una breve introduzione partendo da come si sono formate le prime organizzazioni e la loro evoluzione in seguito alle rivoluzioni industriali (Taylor, Ford) fino come sono organizzate attualmente. Psicologia del lavoro introduce al mondo delle organizzazioni e all’influenza che un ambiente di lavoro sano ha sul lavoratore e come lo psicologo del lavoro si muove all’interno delle aziende e quali sono i suoi compiti. 
Si studieranno le caratteristiche principali delle organizzazioni, le emozioni sul luogo di lavoro, i ruoli e i lavori di gruppi e come essi devo essere organizzati per una buona convivenza organizzativa. Si passerà poi a come comunicare, motivare, influenzare e negoziare efficacemente.
Infine si tratterà la sicurezza sul lavoro, principalmente dal punto di vista psicologico con particolare attenzione al fenomeno del burn-out.
                                        Autore:
                                        Arianna Giulia Campagnolo
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Corso:  Scienze e Tecniche Psicologiche
                                        
                                    Esame: Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
                                    
                                    Docente: Fabrizio Bracco e Andreina Bruno
                                    
Sociologia generale
Gli appunti si concentrano sui fondamenti di sociologia, partendo dalla sua nascita e dalle varie scuole di pensiero, approfondendo poi vari argomenti come la devianza, la stratificazione sociale, lotte intergenerazionali. Sono presenti anche argomenti più socio-economici come il consumismo e argomenti metodologici sui metodi utilizzati in ricerca in sociologia. Infine è presente un piccolo riassunto in cui si analizza il fenomeno mediatico in voga negli ultimi anni del food porn e dell’erotizzazione del cibo.
                                        Autore:
                                        Arianna Giulia Campagnolo
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Corso:  Scienze e Tecniche Psicologiche
                                        
                                    Esame: Sociologia generale
                                    
                                    Docente: Sebastiano Benasso
                                    
Psicometria
                                        Questi appunti interessano il corso di psicometria e teoria dei test. Nella prima parte vi è un introduzione alla psicometria, definizione e funzioni principali della materia e gli insegnamenti pratici. Essi fanno riferimento all'analisi dei dati che si estrapolano dai test che vengono somministrati e come misurare e valutare una variabile psicologica, ossia una caratteristica astratta delle persone. Si studia gli indici di tendenza centrale, passando poi alle distribuzioni binomie e distribuzione normale, per finire con i test z, t e test del Chi quadrato per valutare quale tra due ipotesi possa essere la più plausibile. La seconda parte, più teorica, insegna costruire un test valido da poter somministrare ai partecipanti della ricerca. 
Anno accademico 2022/2023
                                        Autore:
                                        Arianna Giulia Campagnolo
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Corso:  Scienze e Tecniche Psicologiche
                                        
                                    Esame: Psicometria
                                    
                                    Docente: Carlo Chiorri
                                    
Psicologia della disabilità
                                        Gli appunti di psicologia della disabilità cercano di comprendere le problematiche delle persone portatrici di handicap, dalla prima infanzia all'età adulta, dal punto di vista fisico e soprattutto psicologico. La materia tratta di disabilità sensoriali (visiva, uditiva, motoria) e intellettive.
Particolare attenzione è posta all'autismo e al Disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Infine si studiano i disturbi specifici del'apprendimento: dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia. Inoltre è presente un piccolo approfondimento sul ruolo della famiglia e dei servizi che vengono proposti alle famiglie con bambini disabili e i vari metodi di intervento. 
Anno accademico 2022/2023
                                        Autore:
                                        Arianna Giulia Campagnolo
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Corso:  Scienze e Tecniche Psicologiche
                                        
                                    Esame: Psicologia della disabilitá
                                    
                                    Docente: Mirella Zanobini
                                    
Psicologia generale
Il corso è volto a dare un'infarinatura generale sulla psicologia, trattando argomenti che verranno poi approfonditi in corsi piu specifici come psicologia sociale, anatomia e psicologia dello sviluppo, facendo riferimento anche ad anatomia celebrale, tratti di personalità e sviluppo del linguaggio.. Partendo dalla storia di come è nata la psicologia moderna, i suoi precursori e i rapporti con le altre scelte, si analizzano poi le diverse scuole di pensiero. Successivamente si analizzano in primo luogo l'anatomia e in secondo luogo la memoria, differenza tra sensazione e percezione, l'intelligenza, probelm solving e memoria. Infine vi è lo studio del linguaggio e di come si sviluppa e uno studio sulle emozioni e personalità.
                                        Autore:
                                        Arianna Giulia Campagnolo
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Corso:  Scienze e Tecniche Psicologiche
                                        
                                    Esame: Psicologia generale
                                    
                                    Docente: David Giofrè e Guido Amoretti
                                    
Psicologia dello sviluppo
                                        Questi appunti vanno ad analizzare i vari ambiti di sviluppo dei bambini dalla loro nascita all'adolescenza.
Gli argomenti trattati saranno fondamentali per poter poi comprendere a pieno le problematiche che si sviluppano nel corso dello sviluppo del bambino, tanto fisiche come psicologiche. Lo studio delle disabilità e dei disturbi dell'apprendimento, così come patologia come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, pongono le basi sugli argomenti trattati in Psicologia dello sviluppo. Il contenuto riguarda lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, studiandone lo sviluppo motorio, affettivo, linguistico, emozionale e psicologico.
In primo luogo si differenziano le varie teorie dello sviluppo che si sono sviluppate nel corso degli anni, successivamente verranno analizzati sviluppo anatomico del feto, abilità mototie del bambino e il suo sviluppo psicologico, comprendente la memoria, la capacità attentiva e lo sviluppo della teoria della mente e del linguaggio. Importanti sono le teorie stadiali dei pedagogisti Piaget, Bruner, Vigotsky e la teria dell'attaccamento di Bowlby.
Sono presenti inoltre una breve descrizione sui vari metodi di ricerca. 
Anno accademico 2021/2022
                                        Autore:
                                        Arianna Giulia Campagnolo
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Corso:  Scienze e Tecniche Psicologiche
                                        
                                    Esame: Psicologia dello sviluppo
                                    
                                    Docente: Paola Viterbori
                                    
Psicologia sociale
                                        Gli appunti prendono in esame lo sviluppo della psicologia sociale dalla sua nascita ad oggi e le differenze che la distinguono dalla sociologia.
Gli argomenti maggiormente trattati sono la formazione e il cambiamento delle prime impressioni; gli stereotipi, come si formano e come possono essere modificati; il conformismo e l'influenza sociale; l'aggressivitá e gli atteggiamenti.
Infine è presente un approfondimento sul pregiudizio, in particolare razziale, e le modalità per ridurlo e un excursus sulla varianza di genere.
É presente anche una parte di metodologia con la spiegazione dei metodi più utilizzati in psicologia sociale, tra cui ricerche esperimentali e questionario.
Una volta studiati questi argomenti si avrà una visione generale, ma piuttosto chiara della psicologia sociale e di come essa sia presente in ogni ambito della vita quotidiana. 
Anno accademico 2021/2022
                                        Autore:
                                        Arianna Giulia Campagnolo
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Corso:  Scienze e Tecniche Psicologiche
                                        
                                    Esame: Psicologia Sociale
                                    
                                    Docente: Luca Andrighetto