Elenco appunti ateneo Università degli Studi di Verona
Diritto processuale penale
Il documento risulta suddiviso in due macro aree. La prima parte affronta la c.d. parte statica del Diritto processuale penale (soggetti, atti, prove, misure cautelari), mentre la seconda parte concerne la c.d. parte dinamica (indagini preliminari e udienza preliminare, giudizio, procedimenti speciali, procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, impugnazioni, esecuzione, rapporti giurisdizionali con le autorità straniere). Il testo risulta integrato con i principali articoli del c.p.p. spiegati durante le lezioni, nonché di una molteplicità di esempi concreti che agevolano la comprensione degli istituti più complicati. Da ultimo, vi sono alcuni riferimenti alle principali novità introdotte dalla recente Riforma Cartabia.
                                        Autore:
                                        Alessia Compri
                                    Facoltà: Giurisprudenza
                                        
                                    Corso:  Giurisprudenza
                                        
                                    Esame: Diritto processuale penale
                                    
                                    Docente: Elisa Lorenzetto
                                    
I Templari
L’elaborato sui Templari riassume i seguenti testi: * Norman Cohn. I demoni dentro. Le origini del sabba e la grande caccia alle streghe, della Unicopli, 2006 * Manuale per la Scuola Superiore di Storia medievale di Guidorizzi e Eva Cantarella della Mondadori, e di Giovanni Vitolo Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione. Sansoni 2000. Corso di Storia Medievale.
Autore: Elisa Giovinazzo
Le Crociate
La tesina "Le Crociate" è un elaborato personale, che riassume i seguenti testi: * Jean Flori, La cavalleria medievale, Il mulino, 1988 * Simon Lloyd “The Crusading Movement, 1096-1274”, in The Oxford History of Crusade, ed. Jonathan Riley-Smith, Oxford Press, 1999 * Christopher Tyerman, L’invenzione delle crociate, Piccola Biblioteca Einaudi, 2000, ed. orig. The Invention of the Crusades, 1998 Il corso è stato di Storia dell’Arte Medievale 2010-2011 con il professore Marco Stoffella.
                                        Autore:
                                        Elisa Giovinazzo
                                    Docente: Marco Stoffella
                                    
Tandem
La tesina "Tandem" è un elaborato personale scritto nel 2004 all'interno di un progetto scuola-Università che si tiene presso l’Università di Verona e alcune scuole superiori. Si tratta di una sintetica ma accurata descrizione di 12 dipinti e della relativa analisi dell'uso del colore e della luce. Van Gogh, Monet, Whistler, Millet, Munch, Pissarro, Friedrich, Danby
Autore: Elisa Giovinazzo
La stregoneria in Tanzania: un problema attuale
Tesina di approfondimento per il Corso di Storia e Istituzioni dell'Africa, con il professore Antonio Morone, 2009-2010. L'Africa e la stregoneria. Cenni sul concetto di stregoneria e la sua evoluzione nel corso del tempo all'interno della cultura africana in contrapposizione con la cultura occidentale.
                                        Autore:
                                        Elisa Giovinazzo
                                    Esame: Storia dell’Africa
                                    
                                    Docente: Antonio Morone