Skip to content

Elenco appunti corso Non classificati

Fare lavoro di comunità

Appunti dedicati al lavoro di comunità, utili per l'esame di psicologia di comunità. Vi si delina il senso, anche etico, del multisfaccettato lavoro di comunità: l'importanza di attivare reti sociali, di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della società, di mediare i conflitti e gestire i gruppi sociali. Un'ampia riflessione del lavoro di comunità declinato nella società complessa.


Facoltà: Psicologia
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Psicologia di Comunità
Docente: Leone

Costruire e valutare i progetti nel sociale

Appunti sul manuale utilizzato sia per il corso di psicologia sociale che come testo di studio per il superamento dell'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di psicologo. Vi si trovano tutte le indicazioni riguardanti la progettazione in psicologia sociale: dalla selezione dagli scopi, alla scelta della popolazione beneficiaria dell'intervento, alla tappe di messa a punto del progetto, alla sua valutazione e verifica. Indispensabile manuale di psicologia sociale.


Facoltà: Psicologia
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Psicologia di Comunità
Docente: Leone

Curare l’insonnia senza farmaci

Un problema che accomuna molte persone, quello dell'insonnia, è il tema centrale di questi appunti. Dopo un esaustivo inquadramento diagnostico che precisa le varie tipologie e cause dell'insonnia, si propone una strategia di superamento non farmacologica: si tratta del protocollo cognitivo-comportamentale (CBT), mirato a risolvere il problema con un cambiamento dei comportamenti relativi al sonno e ad una ristrutturazione degli atteggiamenti ad esso connessi.


Facoltà: Psicologia
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Psicologia della Salute
Docente: Violani

Psicologia della salute

Appunti per l'esame di psicologia della salute. Tale disciplina, nata negli anni '70, si occupa dei processi psicologici e psicosociali che hanno delle implicazioni riguardanti la salute. Una cultura che promuova la salute e il benessere, sta acquisendo sempre più importanza, sia per la medicina, che per la psicologia e per i servizi sociali; scoprire quali dinamiche intrapsichiche e interrelazionali si muovano nel vissuto di salute e di malattia può essere di fondamentale importanza per attuare programmi di prevenzione delle patologie.


Facoltà: Psicologia
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Psicologia della Salute
Docente: Violani

Sentire. Saggi di psicoanalisi clinica.

Questi appunti presentano diversi saggi sul tema del "sentire" in psicoanalisi clinica: cosa significa sentire per lo psicotico? E per l'anoressica? Vi sono molti modi di sentire, attraverso il corpo che si fa portavoce di un malessere psichico che non ha altra via per manifestarsi. E il corpo sofferente veicola i messaggi con modalità che l'analista deve saper riconoscere e interpretare. Dall'esposizione di numerosi casi clinici, alla teorizzazione del "sentire".


Facoltà: Psicologia
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Psicologia clinica
Docente: Marinelli

Gruppi omogenei

Appunti sulla terapia di gruppo, nella particolare accezione del gruppo omogeneo. Dalle funzioni, caratteristiche, finalità del gruppo di pazienti con una diagnosi comune, ai teorici che si sono occupati di questa pratica terapeutica, ad esemplificazioni concrete di "buona prassi" della terapia di gruppo all'interno di istituzioni e con diverse tipologie di pazienti. Molto utile per l'esame di psicologia clinica.


Facoltà: Psicologia
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Psicologia clinica
Docente: Marinelli

Neurologia

Esaustivi e dettagliati appunti di neurologia per il corso omonimo di scienze motorie, ma utili anche per chi studia psicologia: si trattano le basi neurologiche del comportamento, dal neurone, al sistema nervoso, con spiegazioni della sua anatomia, funzionamento e danni causati da lesioni e patologie.

Autore: Irene Mottareale
Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
Università: Università degli Studi di Palermo
Esame: Neurologia
Docente: Scienze Motorie