Elenco appunti corso Non classificati
Il percorso artistico di Luca Cambiaso
In questi appunti viene ripreso il percorso artistico di Luca Cambiaso, dagli anni '40 fino all'ultimo periodo della sua attività artistica, quello spagnolo, in cui il Cambiaso è autore dell'affresco alla basilica di San Lorenzo all'Escorial.
                                            Autore:
                                            Gabriella Galbiati
                                            Facoltà: Conservazione dei Beni Culturali
                                            
                                                Università: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
                                            
                                            Esame: Storia dell'arte moderna
                                            
                                            Docente: Maria Calì
                                            
Controriforma e secondo 800 in letteratura
Il periodo che viene considerato nel testo è quello della controriforma, e i maggiori esponenti culturali del periodo quali Federico De Roberto o Giordano Bruno. Nella seconda parte del riassunto si parla della seconda parte dell'800, Balzac, Flaubert, Manzoni e Verga, oltre che esposti i caratteri principali dell'Illuminismo.
                                            Autore:
                                            Gabriella Galbiati
                                            Esame: Letteratura italiana
                                            
Manuale breve di diritto ecclesiastico
Appunti sul diritto ecclesiastico che illustra dettagliatamente la normativa che regola i rapporti tra stato e Chiesa, sancendo i diritti e i doveri reciproci. In particolare si affrontato i rapporti tra la Costituzione italiana e la religione cattolica, le norme relative alla Santa Sede e a Città del Vaticano; gli enti ecclesiastici ed i rapporti tra Stato e confessioni religiose; i ministri di culto; l'assistenza spirituale; l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche; le scuole confessionali; il sostentamento del Clero; il matrimonio...
                                            Autore:
                                            Filippo Amelotti
                                            Facoltà: Scienze Politiche
                                            
                                                Università: Università degli studi di Genova
                                            
                                            Esame: Storia e sistemi dei rapporti tra stato e chiesa
                                            
                                            Docente: G. Varnier
                                            
Le Democrazie contemporanee
Appunti dedicati al libro di Lijphart, in cui troviamo un'acuta analisi delle democrazie contemporanee. L'autore ne identifica una tipologia bipolare, il modello maggioritario e il modello consensuale, cui è possibile ricondurre le diverse tipologie di democrazie contemporanee, affrontandone il rendimento.
                                            Autore:
                                            Filippo Amelotti
                                            Facoltà: Scienze Politiche
                                            
                                                Università: Università degli studi di Genova
                                            
                                            Esame: Le Democrazie contemporanee
                                            
                                            Docente: G.Cama
                                            
Transizione e consolidamento democratico
Appunti sulle trasformazioni delle democrazie in governi consolidati. Definizioni e descrizioni delle varie forme di totalitarismi e delle loro difficili trasformazioni in democrazie.
                                            Autore:
                                            Filippo Amelotti
                                            Facoltà: Scienze della Formazione
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Torino
                                            
                                            Esame: Politica comparata
                                            
                                            Docente: G. Cama
                                            
Elementi di metodologia epidemiologica
Appunti dedicati alla metodologia epidemiologica. I disegni di prevenzione alle malattie devono tenere conto di precise caratteristiche e dati, di cui il testo fornisce ampie descrizioni.
                                            Autore:
                                            Antonella Bastone
                                            Facoltà: Scienze della Formazione
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Torino
                                            
                                            Esame: Educazione sanitaria ed Epidemiologia
                                            
                                            Docente: Patrizia Lemma
                                            
Epidemiologia
Appunti sulle dispense di epidemiologia per il corso di Educazione sanitaria ed epidemiologia della professoressa Lemma (Torino). Si affrontano i capisaldi della materia, con le definizioni delle principali modalità di fare prevenzione a livello di popolazione.- anno accademico 2001-02 - Prof.ssa - facoltà di scienze della formazione Torino
                                            Autore:
                                            Antonella Bastone
                                            Facoltà: Scienze della Formazione
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Torino
                                            
                                            Esame: Epidemiologia ed educazione sanitaria
                                            
                                            Docente: Patrizia Lemma