Elenco appunti corso Scienze Biologiche
Fisiologia vegetale
Riassunto relativo al manuale di fisiologia delle piante. Spiegati dettagliatamente i meccanismi di funzionamento vegetale, quali la funzione dell'acqua, la reazione alla luce, la fotosintesi clorofilliana, il ciclo di calvin, la maturazione del seme ecc.
Autore:
Domenico Azarnia Tehran
Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Fisiologia vegetale
Immunologia cellulare e molecolare
Approfondito riassunto del volume di riferimento per superare l'esame di immunologia cellulare e molecolare. Vi vengono riportate le caratteristiche generali del sistema immunitario in tutte le sue componenti; illustrato il funzionamento degli anticorpi, degli antigeni, dei linfociti. Il sistema linfatico viene dettagliatamente illusttrato per spiegarne struttura e modalità di attivazione in risposta agli agenti patogeni.
Autore:
Domenico Azarnia Tehran
Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Immunologia
Docente: Enza Piccoella
Citogenetica
Appunti del corso di citogenetica che esplorano le caratteristiche dei cromosomi e le loro possibili alterazioni nelle fasi di duplicazione cellulare. Si descrivono i siti fragili del cariotipo umano e le sindromi associate alle mutazioni geniche che interessano mitosi e meiosi.
Autore:
Domenico Azarnia Tehran
Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Citogenetica
Docente: Franca Pelliccia
Citogenetica e mutagenesi ambientale
Appunti del corso di citogenetica e mutagenesi ambientale che approfondiscono l'influenza delle radiazioni sulle cellule. In particolare si evidenzia il rapporto tra radiazioni e insorgenza del cancro, studiando il processo di necrosi cellulare.
Autore:
Domenico Azarnia Tehran
Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Mutagenesi ambientale
Docente: Franca Pelliccia
Biologia dei microrganismi
Approfondito riassunto del primo volume del manuale di microbiologia. Vi si possono trovare i capisaldi della materia, definiti ed esemplificati: dalla costituzione cellulare, alla costituzione genetica dei microbi. Esplicitate la funzione e le caratteristiche degli antibiotici. Vi si possono trovare anche elementi di virologia, con approfondimento dei principali fagi.
Autore:
Domenico Azarnia Tehran
Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Microbiologia
Docente: Bianca Colonna e Milena Grossi
Elementi di virologia molecolare
Preciso riassunto del manuale per sostenere l'esame di virologia. Vengono esposte le principali metodiche di coltura e analisi dei virus. Si esplicano le modalità di azione dei virus e dei virioni, in tutte le fasi del ciclo replicativo virale.
Autore:
Domenico Azarnia Tehran
Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Virologia
Biotecnologie microbiche e ambientali
Appunti relativi all'esame di biotecnologie. Si trattano approfonditamente la struttura cellulare, in particolare la membrana citoplasmatica, e i principali microorganismi responsabili di patologie anche sull'uomo. Descritti numerosi batteri e archea: la loro patogenicità, la meccanica di contagio della specie umana ecc. Vengono descritti anche i biocarburanti.
Autore:
Domenico Azarnia Tehran
Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esame: Biotecnologie microbiche e ambientali
Docente: Claudio Palleschi