Elenco appunti esame Immunologia
Immunologia
                                        Appunti del corso di immunologia ordinati e completi, distribuiti in 23 capitoli e con indici analitici per recuperare facilmente argomenti e sotto-argomenti. 
Gli argomenti trattati sono: introduzione al sistema immunitario e agli organi linfatici, leucociti e progenitori, formula leucocitaria, immunità innata e immunità adattativa, immunità attiva e passiva, barriere chimiche e fisiche, Pathogen-Associated Molecular Patterns (PAMP), Damage-Associated Molecular Patterns (DAMP), Pattern-Recognition Receptors (PRR), Toll-Like Receptors (TLR) con classificazione e caratteristiche, esotossine ed endotossine, tipi di cellule dell’immunità innata (monociti, neutrofili, macrofagi, eosinofili, basofili, mastociti, cellule dendritiche), fagocitosi, netosi, citochine infiammatorie primarie, secondarie e antinfiammatorie, struttura e classificazione delle immunoglobuline, TCR, BCR e maturazione dei linfociti, trasduzione del segnale con BCR/TCR, proteine e funzionamento del sistema del complemento, MHC e presentazione dell’antigene, ricircolo e attivazione dei linfociti T, linfociti T-helper (CD4+), citochine ematopoietiche e dell’immunità specifica, via JAK-STAT, citochine ponte, interferoni e recettori per IL-17, effettori citotossici (CTL, NK) e ILC, vaccinazione, tolleranza immunitaria, risposta umorale dei linfociti B, risposte immunitarie a seconda del tipo di patogeno (batterio, virus, parassita), immunologia dei trapianti, ipersensibilità e immunologia dei tumori.
                                        Autore:
                                        Sabrina Marenzi
                                        Facoltà: Medicina e Chirurgia
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Brescia
                                        
                                        Corso:  Medicina e Chirurgia
                                        
                                        Docente: Daniela Bosisio
                                        
Immunologia cellulare e molecolare
Approfondito riassunto del volume di riferimento per superare l'esame di immunologia cellulare e molecolare. Vi vengono riportate le caratteristiche generali del sistema immunitario in tutte le sue componenti; illustrato il funzionamento degli anticorpi, degli antigeni, dei linfociti. Il sistema linfatico viene dettagliatamente illusttrato per spiegarne struttura e modalità di attivazione in risposta agli agenti patogeni.
                                        Autore:
                                        Domenico Azarnia Tehran
                                        Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
                                        
                                        Corso:  Scienze Biologiche
                                        
                                        Docente: Enza Piccoella