Competizione delle tecnologie
                                    
  
   Quando si hanno delle    innovazioni tecnologiche che    provocano discontinuità con le tecnologie esistenti nasce la    minaccia delle tecnologie concorrenti.  
     Si svolgeva una    competizione tra le grandi case americane e quelle europee e queste iniziano a farsi concorrenza stimolando l’innovazione tecnologica.    
  
     La General Electric era minacciata da tecnologie concorrenti come la glower lamp tedesca.  
  «Development [...] is then defined by the carrying out of new combinations.
   This concept covers the following five cases:    
  
     (1) The    introduction of a new good — that is one with which consumers are not yet familiar — or of a new quality of a good.    
  
     (2) The    introduction of a new method of production, that is one not yet tested by experience in the branch of manufacture concerned, which need by no means be founded upon a discovery scientifically new, and can  also exist in a new way of handling a commodity commercially.    
  
     (3) The    opening of a new market, that is a market into which the particular branch of manufacture of the country in question has not previously entered, whether or not this market has existed before.    
  
     (4) The    conquest of a new source of supply of raw materials or half-manufactured goods, again irrespective of whether this source already exists or whether it has first to be created.    
  
     (5) The carrying out of the    new organisation of any industry, like the creation of a monopoly position (for example through trustification) or the breaking up of a monopoly position.»   
  
  Continua a leggere:
- Successivo: Cambiamento tecnologico e incertezza
 - Precedente: Il rapporto scienza-tecnologia
 
Dettagli appunto:
- Autore: Mattia Fontana
 - Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
 - Facoltà: Economia
 - Corso: Amministrazione Controllo e Professione
 - Esame: Economia dell’innovazione
 - Docente: Michele d'Alessandro
 
Altri appunti correlati:
- Innovazione. Imprese, industrie, economie
 - Tecnologia, Produzione e Innovazione
 - Microeconomia
 - Storia della tecnologia
 - Microeconomia
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'innovazione tecnologica: il caso Samsung
 - La tutela brevettuale nell'Unione Europea
 - Knowledge Management: come creare conoscenza competitiva
 - Il processo innovativo nelle piccole imprese familiari (Il caso "Helios Tecnologie")
 - Le determinanti di entrata e uscita delle giovani imprese italiane ad alta tecnologia: gli effetti del capitale umano e infrastrutturale locale
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.