Skip to content

Caratteristiche del divieto del prestito ad interesse nel diritto musulamno

Caratteristiche  del divieto del prestito ad interesse nel diritto musulamno

Il giurista musulmano allora applica strettamente la sharia: il divieto del prestito ad interesse sussiste solo per il credente. E' sufficiente assumere personale non credente e posizionarlo alla cassa: essi incamereranno l'interesse ed il divieto non scatta. Oppure basta considerare come soggetto che dà a prestito la banca, la quale è un soggetto distinto dal credente (è persona giuridica). La banca non è credente, quindi non scatta il divieto. Stesso discorso vale per il contratto di assicurazione, anch'esso vietato dal diritto islamico. Anche in questo caso i giuristi islamici attraverso degli stratagemmi superano i precetti tradizionali che impedirebbero l'esercizio di determinate attività economicamente fondamentali.
Questo è il primo sistema possibile. Il secondo è l'intervento del legislatore: esso non potrebbe modificare il diritto musulmano, ma con il pretesto di rendere più agevole la sua applicazione in realtà interviene e produce regole ulteriori (non modifica, ma integra). Quindi laddove il diritto musulmano non disciplina la società per azioni, ecco che interviene il legislatore, che con il pretesto di rendere più agevole l'applicazione delle norme tradizionali sulla piccola società, produce una disciplina per le s.p.a.


Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.