Skip to content

IAS 2 – Rimanenze di magazzino

FINALITÀ
Identificare i costi da rilevare nel valore delle rimanenze:
- costi di acquisto, costi di trasformazione;
- altri costi sostenuti per portare le rimanenze nel luogo e nelle condizioni attuali
DETERMINAZIONE DEL COSTO : minore tra costo e valore netto di realizzo

AMBITO DI APPLICAZIONE
Il principio si applica a tutte le rimanenze ad eccezione di:
- lavori in corso derivanti da commesse di terzi (IAS 11)
- strumenti finanziari (IAS 32)
- scorte, prodotti agricoli (IAS 41), risorse minerarie (ED 6)
Il criterio di valutazione previsto dallo IAS 2 non si applica per le rimanenze detenute da:
- produttori agricoli e forestali, minerari e miniere : valore netto di realizzo;
- intermediari e distributori di merci : fair value al netto dei costi di vendita.
Le variazioni di valore sono contabilizzate a CE nell’esercizio in cui si sono verificate.

Tratto da INTERNATIONAL ACCOUNTING -CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.