Skip to content

Working Capital

Analisi del capitale circolante netto, è importante perché ha un impatto sul capitale investito netto.
L’analisi del NWC deve essere legata a quella dei flussi di cassa e dell’indebitamento.
Lo schema qua sotto presenta le principali voci che rientrano nella definizione di Working Capital.

OBIETTIVO : analizzare i rischi legati agli impieghi e risorse del NWC; analizzare l’evoluzione dell’NWV da un esercizio all’altro e la variazione dei tassi di rotazione.
CREDITI VERSO CLIENTI
- Determinare i rischi di recupero;
- Crediti = impieghi
- Crediti in bilancio, crediti dubbi e provision per crediti non recuperabili;
- Presentare le regole e i metodi di svalutazione e identificare i rischi associati;
- Recurring level bad debt
DEBITI VERSO FORNITORI
- Determinare i rischi di dipendenza;
- Debiti = risorse
- Analisi scaduto fornitori
RIMANENZE
- Analisi della composizione delle giacenze
- Analisi delle procedure inventariali e del trend storico delle differenze riscontrate
- Metodi di valutazione utilizzati e loro costante applicazione nel periodo in oggetto
- Analisi dello slow moving e relativo recurring level.

Tratto da INTERNATIONAL ACCOUNTING -CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.