Skip to content

Un progetto di internal audit in un ciclo aziendale: step 4: rilievi e suggerimenti finali

OBIETTIVI:
- Trarre conclusioni finali dal progetto
- Strutturarle per poterle condividere : vengono messi insieme i vari pezzi e prende forma una presentazione che porterà ad una comunicazione dei risultati. Non ci devono essere punti di domanda rilevanti.
- Dare la valutazione del SCI dell’area
STRUMENTI:
- Competenza dell’auditor
- Esperienza dell’auditor
- Analisi di benchmark : verificare che le conclusioni siano coerenti con il contesto (mercato).
- Tecniche relazionali : per sintetizzare il tutto è fondamentale avere un maggior confronto con i colleghi. Se si ha un dubbio bisogna confrontarsi con gli altri.

Tratto da TECNICA PROFESSIONALE - CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.