Revisione aziendale avanzato - Parte 1:
Gli appunti affrontano gli argomenti: Revisione contabile, metodologia di revisione, obiettivi elementari di attendibilità, i principi di revisione, modello di rischio di revisione, la significatività degli errori, il processo di revisione, Ciclo vendite, Casi di studio, Ciclo acquisti, ciclo lavoro, Valutazione del IR, ciclo magazzino, programma del revisore ad interim, Esercitazioni, Ciclo immobilizzazioni immateriali, Attività di revisione nell’ambito del bilancio consolidato, incarichi per le revisioni speciali, Tema delle parti correlate, Tema responsabilità del revisore e norme etiche Anno Accademico: 2017-2018
Dettagli appunto:
- Autore: Mattia Fontana
- Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
- Facoltà: Economia
- Corso: Amministrazione Controllo e Professione
- Esame: Revisione aziendale avanzato
- Docente: Francesco Bavagnoli
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 71 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 71 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Cos'è la revisione
- 2. Cos'è un audit e a cosa serve?
- 3. Le sfide attuali per la revisione contabile
- 4. Metodologia di revisione
- 5. Metodologia di revisione applicata al bilancio d’esercizio
- 6. Obiettivi elementari di attendibilità
- 7. Principi di revisione e modello di rischio
- 8. La significatività degli errori
- 9. Significatività per il bilancio
- 10. Significatività operativa
- 11. Significatività specifica
- 12. Errori trascurabili e valutazione finale della significatività degli errori non corretti
- 13. Le fasi del processo di revisione
- 14. Tema della continuità aziendale
- 15. Ciclo vendite
- 16. Pianificazione del ciclo vendite
- 17. Peculiarità del ciclo vendite
- 18. Ciclo acquisti
- 19. Programmazione dei test sui controlli
- 20. Ciclo lavoro
- 21. Possibili domande esame