Skip to content

Elenco appunti esame Bioetica

Appunti di Bioetica

Durante il corso si è fatta una trattazione riguardo alla definizione dell'etica e, quindi, della bioetica. Si sono analizzati eventi importanti da un punto di vista bioetica a partire dagli anni 1940 (quali il processo di Norimberga e relativo codice, il primo trapianto di rene e i primi trapianti di cuore, la nascita dei contraccettivi e la loro diffusione, le biotecnologie, AIDS, pecora Dolly e clonazione). Durante il corso si è partecipato a dei seminari relativi a: sperimentazione animale, storia delle biotecnologie, storie delle epidemie e politiche sanitarie; di questi sono stati riportate le nozioni principali. Breve trattazione riguardo l'etica ambientale. - Il corso del prof. Rufo è relativo al corso di laurea di Scienze Biologiche seguito come corso facoltativo per il mio corso di Ingegneria Clinica, A.A. 2020-2021 -

Autore: Lavinia Gatta
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Corso: Scienze Biologiche
Docente: Fabrizio Rufo

Appunti di bioetica sulle scelte morali

Appunti delle lezioni di bioetica sulle scelte morali, anno accademico 2011/2012
Argomenti affrontati:
• La bioetica definita
• L'etica e la legge
• Diritto a morire
• Le varie vie etiche in questione
• Kant e l'eutanasia
• Il non diritto a morire
• L'argomento del pendio scivoloso
• Mill e il diritto a morire
• Eutanasia ed opinione pubblica
• Diritto alla libertà procreativa
• Diritto procreativo e diritto a procreare
• Fivet e la procreazione
• Moralità e responsabilità individuale
• L'etica che si vuole proporre
• L'etica influente
• Diritto all'integrità genetica
• Genomi e genetica
• Terapie geniche
• Credenze erronee
• Lo statuto dell'embrione
• Il clone
• Diritto a un minimo di cure
• Liberalismo anarchico
• Daniels e le cure mediche
• Donazione degli organi
• Il concetto di donazione: la proposta

Autore: Marianna Tesoriero
Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
Università: Università degli Studi di Messina
Corso: Scienze della Comunicazione
Docente: Prof. Neri

Bioetica e Mass Media

Riflessione sulle questioni che nascono dall’intensa attenzione dell’opinione pubblica riguardo ai temi della bioetica e i diversi modi in cui tali questioni sono affrontate dai mezzi d’informazione, in particolare per il tema della correttezza dell’informazione nella divulgazione della bioetica. Due sono i grandi problemi a tale proposito: la questione della comunicazione della scienza che fa da sfondo alla trattazione nei media dei problemi e dei casi della bioetica, e la questione della comunicazione, sempre attraverso i media, delle differenti prospettive morali circa i casi della bioetica. Emerge una comune constatazione circa il rapporto fra mass media e bioetica: una relazione difficoltosa che ostacola la promozione di un dibattito pubblico sereno e informato che sia caratterizzato da chiarezza per favorire un’elaborazione di una personale posizione ai riguardi di un particolare caso bioetico.

Autore: Marianna Tesoriero
Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
Università: Università degli Studi di Messina
Corso: Scienze della Comunicazione
Docente: Demetrio Neri

Bioetica. Le scelte morali

Appunti utili per l'esame di - Bioetica - Vengono analizzati temi d’interesse e d’attualità quali l’Eutanasia, i trapianti, le varie forme di fecondazione assistita, la donazione e la sperimentazione genetica.

Autore: Marianna Tesoriero
Facoltà: Scienze della Formazione
Università: Università degli Studi di Messina
Corso: Scienze della Comunicazione
Docente: D. Neri