John Searle e Hegel sul concetto di logica
JOHN SEARLE E HEGEL SUL CONCETTO DI LOGICA
John Searle (filosofo americano ancora vivente) ha scritto Occidente e multiculturalismo → discorso sull’università, istruzione superiore. 
Il concetto di razionalità come concetto fondamentale dell’istruzione superiore in occidente. 
Razionalità: ha a che fare con il linguaggio, fenomeni fondamentalmente linguistici (logoidali). 
Georg Wilhelm Friedrich Hegel: tutto il reale è razionale e tutto il razionale è reale → quello che noi sosteniamo è l’opposto.
Logos, parole: di per sé non hanno nulla a che fare con la realtà. 
Es. teoremi dei giudici: fanno dei discorsi che reggono logicamente, ma non hanno applicazione nella realtà (supposizioni vs prove).
        
                            Continua a leggere:
- Successivo: Primo principio di razionalità di Searle: le rappresentazioni
 - Precedente: Von Wright e la logica deontica
 
Dettagli appunto:
- Autore: Francesca Morandi
 - Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
 - Facoltà: Giurisprudenza
 - Corso: Giurisprudenza
 - Esame: Filosofia del diritto
 - Docente: Prof. Andrea Rossetti
 
Altri appunti correlati:
- Questioni filosofiche medioevali
 - Diritto dell'informazione e dei media
 - Filosofia del diritto
 - Estetica
 - Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.