Corso di estetica:
Ottimi appunti del corso di estetica: si definisce il valore dell'estetica nelle opere filosofiche di Baumgarten, Kant, Hegel; si ripercorre il mutare del concetto di bello estetico nell'arte dal Medioevo a dopo il '900; infine si estrapola dai testi biblici la concezione estetica promossa dalla religione con un'approfondimento sull'opera di Spinoza.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Valentina Ducceschi
[Visita la sua tesi: "Il Vangelo morto sulla croce - Lettura de L’Anticristo di Friedrich Nietzsche"]
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Filosofia
- Esame: Estetica
- Docente: Leonardo Amoroso
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 18 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 18 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di estetica in filosofia
- 2. L'estetica nell'arte
- 3. L'estetica e l'arte nella Bibbia
- 4. Spinoza e l'estetica: Trattato teologico-politico e Etica