Discorso sull'ineguaglianza di Rousseau:
In questi appunti della lezione di Filosofia morale, vengono presentati sinteticamente i temi espressi da Rousseau nei due famosi discorsi sull'ineguaglianza. Il primo si concentra sul rapporto tra l'innocenza originaria e la corruzione data dalla cultura. Il secondo presenta la teoria del diritto naturale e della proprietà.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Valentina Ducceschi
[Visita la sua tesi: "Il Vangelo morto sulla croce - Lettura de L’Anticristo di Friedrich Nietzsche"]
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Filosofia
- Esame: Filosofia Morale
- Docente: Alfredo Ferrarin
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Primo discorso di Rousseau: la scienza corrompe l'innocenza
- 2. Secondo discorso di Rousseau sul diritto naturale e la proprietà