La dichiarazione del terzo di voler beneficiare della stipulazione
                                    
Tale dichiarazione non è, come detto, elemento perfezionativo della validità del contratto né vale a rendere il terzo parte del contratto intercorso tra lo stipulante ed il promittente: ad essa consegue il solo effetto di determinare la consumazione del potere di rifiuto che compete al terzo e l’estinzione del potere di revoca dello stipulante.
La dichiarazione del terzo di voler profittare della stipulazione in suo favore configura un atto unilaterale recettizio, che deve essere portato a conoscenza sia dello stipulante, sia del promittente: rispetto al primo si spiega con il fatto che essa determina l’estinzione del potere di revoca; rispetto al secondo si spiega in considerazione dell’esigenza di rendere certa la posizione giuridica di quest’ultimo.
Continua a leggere:
- Successivo: Vicende del contratto a favore di terzo: il rifiuto del terzo, revoca o modifica della stipulazione
 - Precedente: L’interesse dello stipulante nei contratti a favore di terzo
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
 - Università: Università degli Studi di Firenze
 - Facoltà: Giurisprudenza
 - Esame: Diritto Civile, a.a. 2007/2008
 
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
 - Diritto commerciale
 - Diritto della banca e degli intermediari finanziari
 - Il contratto e i suoi approfondimenti
 - Diritto Privato
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il contratto quadro di intermediazione finanziaria. Le regole di condotta e la responsabilità civile degli intermediari finanziari
 - Aspetti contabili delle Risorse Umane in azienda
 - La nullità di protezione: una nuova concezione di nullità
 - L’inefficacia delle clausole vessatorie
 - L'elusione fiscale negli ultimi orientamenti giurisprudenziali. L'abuso del diritto.
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.