Skip to content

La nuova legge sull’affiliazione commerciale (l. 129/2004)


Anche in Italia la diffusione del fenomeno dell’affiliazione e delle catene ha attirato l’attenzione del legislatore che ha emanato un provvedimento volto a riequilibrare la disparità di potere contrattuale nella fase di conclusione e di esecuzione del contratto.
La struttura del provvedimento pone in luce più che una disciplina minuta del contratto, un intervento di protezione volto ad assicurare la trasparenza del contenuto contrattuale e la correttezza dei contegni delle parti.
Particolare attenzione è prestata alla fase di formazione con una disciplina minuta e rigorosa: il contratto dell’essere redatto per iscritto; almeno 30 giorni prima l’affiliante deve consegnare all’aspirante affilato una copia completa del contratto corredato da una serie di allegati; il contratto ha un contenuto necessario e deve espressamente indicare una serie di elementi; se una parte ha fornito false informazioni, l’altra può chiedere l’annullamento del contratto e il risarcimento del danno.
Analitico è anche l’intervento sull’oggetto del contratto e in particolare sulle prestazioni del franchisor e del franchisee.
Il franchisor deve avere sperimentato sul mercato la propria formula commerciale e deve fornire un effettivo ed efficace know-how.
Il franchisee deve sostenere gli investimenti necessari e, in taluni casi, predeterminate spese di ingresso, garantire delle royalties e deve rispettare la massima riservatezza in ordine al contenuto delle attività oggetto dell’affiliazione commerciale; inoltre, non può trasferire la sede senza il consenso dell’affiliante.
Quanto alla durata la norma è ambigua perché prevede, nel solo contratto a tempo determinato, l’impegno per l’affiliante di garantire comunque all’affiliato un tempo minimo sufficiente all’ammortamento dell’investimento e comunque non inferiore a 3 anni.

Tratto da DISCIPLINA GIURIDICA DEI CONTRATTI di Stefano Civitelli
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.