Skip to content

Particolari modalità di conclusione del contratto nel c.d.c


Il Capo intitolato “particolare modalità di conclusione del contratto” concerne la forma dell’attività negoziale e rinvia, pertanto, al contesto in cui la negoziazione è condotta, mentre la conclusione del contratto avverrà pur sempre secondo uno dei procedimenti delineati dal codice civile.
La ratio della disciplina è solitamente ricondotta all’esigenza di offrire al consumatore una tutela maggiore, posto che in questo tipo di contratti è il professionista a prendere l’iniziativa delle trattative.

Tratto da DISCIPLINA GIURIDICA DEI CONTRATTI di Stefano Civitelli
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.