Sentenze definitive di riforma occasionate da motivi di merito
                                    
Le sentenze definitive di riforma occasionato da motivi di merito possono essere conseguenza:
- della diversa soluzione delle questioni di diritto censurate;
- della diversa soluzione delle questioni di fatto censurate; 
- dell’applicazione alla fattispecie concreta di una diversa norma indicata dall’appellante o individuata d’ufficio in base al principio iura novit curia;
- dell’esame di nuove eccezioni dedotte in giudizio; 
- dell’esame di fatti sopravvenuti o di legge sopravvenuta retroattiva; 
- della rinnovazione, nel corso del giudizio d’appello, di atti nulli compiuti nel giudizio di primo grado. 
In tutte queste ipotesi la sentenza d’appello avrà sempre e necessariamente carattere sostitutivo.c
Continua a leggere:
- Successivo: Rilievi conclusivi
 - Precedente: Sentenze definitive d’appello di riforma occasionate da motivi di rito inerenti al giudizio di primo grado
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
 - Università: Università degli Studi di Firenze
 - Facoltà: Giurisprudenza
 - Esame: Diritto processuale civile, a.a.2007/2008
 - Titolo del libro: Lezioni di diritto processuale civile
 - Autore del libro: A. Proto Pisani
 
Altri appunti correlati:
- Diritto processuale penale
 - Diritto processuale civile
 - Lezioni di diritto processuale civile - prima parte
 - Diritto processuale civile
 - Procedura civile
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Le preclusioni nel nuovo processo civile. Confronto tra processo ordinario e processo del lavoro
 - L'attuazione degli obblighi non pecuniari. L'astreinte italiana nel sistema delle tutele
 - Sequestro probatorio e processo penale
 - Gli anni settanta e il diritto del lavoro
 - I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.