Ciclo a semplice compressione di vapore di un gruppo frigorifero:
In questi appunti si richiamano i concetti già espressi nell'Esercitazione 1 e si introdurranno di nuovi, al fine di elaborare un confronto tra il funzionamento di tre macchine frigorifere a compressione di vapore destinati a sottrarre una potenza termica di 100 kW ad una cella frigorifera, la quale è mantenuta a temperatura costante pari a -24°C.
Dettagli appunto:
- Università: Politecnico di Torino
- Facoltà: Ingegneria
- Corso: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Esame: Tecniche del freddo e criogenia
- Docente: Silvi
Indice dei contenuti:
- 1. Ciclo a doppia compressione di vapore
- 2. Strumenti di calcolo
- 3. Gas refrigeranti
- 4. Calcoli espletati dal software
- 5. Determinazione delle grandezze caratterizzanti il ciclo
- 6. Analisi di primo principio
- 7. Diagrammi per cicli a semplice e doppia compressione
- 8. Confronto dei dati
- 9. Analisi di secondo principio
- 10. Analisi per componente
- 11. Presentazione dei risultati
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 30 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 30 totali. Registrati e scarica gratis il documento.