Applicazioni didattiche della televisione:
Storia e tecniche didattiche intraprese dalla televisione italiana a partire dai suoi esordi e ricostruzione delle serie televisive realizzate da Roberto Rossellini sottoforma di documentari
Dettagli appunto:
- Autore: Silvia Lozza
- Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Esame: Applicazioni didattiche della televisione
- Docente: Claudio Bondì
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 16 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 16 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Cos'è la televisione didattica/educativa
- 2. Il problema della divulgazione della cultura
- 3. La regola della televisione secondo Aldo Grasso
- 4. Come creare un programma educativo?
- 5. La storia in televisione: perché?
- 6. La posizione di Roberto Rossellini rispetto alla televisione
- 7. I primi documentari in televisione
- 8. Altri lavori di Rossellini
- 9. Rossellini e il Progetto sulla Scienza
- 10. Le parole chiave delle opere di Rossellini
- 11. L'India vista da Rossellini
- 12. Le serie televisive realizzate da Rossellini