Il poeta e gli antichi dèi:
Appunti utili per esame - Letteratura Tedesca - Estetica - In questi appunti si riprendono le teorie di Goethe e Holderlin sulla filosofia e sui miti dell'antica Grecia.
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Filosofia
- Esame: Letteratura Tedesca - Estetica
- Titolo del libro: Il poeta e gli antichi dèi
- Autore del libro: Walter F. Otto
Indice dei contenuti:
- 1. Walter Otto - L'opera "Il poeta e gli antichi dèi" e le sue finalità
- 2. Walter Otto - La posizione su Holderlin
- 3. Walter Otto - Gli antichi dèi per Goethe
- 4. Walter Otto - L'artista nato
- 5. Walter Otto - Il rapporto con gli dèi
- 6. Walter Otto - Come venerava la natura Holderlin?
- 7. Walter Otto - Chi sono gli dèi di Holderlin?
- 8. Walter Otto - Il sentimento del sacro
- 9. Walter Otto - Trattare intellettualmente un'esperienza emozionale
- 10. Walter Otto - Mito e Culto
- 11. Walter Otto - Empedocle
- 12. Walter Otto - La tragedia
- 13. Walter Otto - I Greci
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 21 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 21 totali. Registrati e scarica gratis il documento.