Pellegrini del Medioevo:
Questi appunti con riferimento alla misteriosa guida del pellegrino, prendono in esame le dinamiche della nascita del fenomeno del pellegrinaggio, le mete e le usanze dei fedeli. Si ricordano le mete di Compostela, Tours e di Cluny, oltre alla tradizionale visita alla Terra Santa.
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia medioevale
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 44 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 44 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di pellegrino
- 2. Reliquie, martiri e Santi
- 3. Reliquie nelle chiese
- 4. Pellegrinaggi dalle crociate all'anno Mille
- 5. Pellegrinaggio tra periodo romanico e gotico
- 6. Spirito del pellegrino e la Terra Santa
- 7. Crociata come preghiera e penitenza
- 8. Pellegrinaggi a Compostela e Cluny
- 9. Miracoli dei santi nei pellegrinaggi antichi
- 10. Descrizione e figura del pellegrino medioevale
- 11. Strade e sentieri del pellegrinaggio
- 12. Ponti e cappelle nei pellegrinaggi
- 13. Ospizi e poveri nei pellegrinaggi antichi
- 14. Roncisvalle e Aubrac mete di pellegrinaggio
- 15. Lebbrosari e ospedali nei pellegrinaggi
- 16. Direttive della guida del pellegrino
- 17. Percorsi e prerogative del pellegrino
- 18. Pianto e conchiglia attributi del pellegrino
- 19. Pellegrinaggi in età carolingia
- 20. Italia scarsa meta di pellegrinaggi
- 21. Origini del pellegrinaggio a San Giacomo
- 22. Prima parte della guida del pellegrino
- 23. Seconda parte della guida del pellegrino
- 24. Autore misterioso della guida del pellegrino
- 25. Abbazia di Cluny
- 26. Crescita di Cluny nella storia dei pellegrinaggi
- 27. Ruolo di Cluny nella cultura cristiana
- 28. Capitolo preliminare della guida del pellegrino
- 29. Chiese sulla via di Francia per i pellegrini
- 30. Chiesa di Conques nei pellegrinaggi
- 31. Chiesa di San Saturnino di Tolosa
- 32. Cattedrale di Compostela
- 33. Basiliche minori mete di pellegrinaggio
- 34. Chiese di Figeac, Marcilhac, Notre Dame du Port e Saint Nectaire
- 35. S. Stefano di Nevers e Champagne sul Rodano
- 36. Notre Dame du Puy
- 37. La Maddalena di Vezelay
- 38. Saint Gilles du Gard
- 39. Numero di pellegrini nelle visite
- 40. Devozione di Maria nei pellegrinaggi
- 41. Usanze dei pellegrini