Skip to content

Gli ormoni gonadici


testicoli e le ovaie producono gameti e ormoni la maggior parte dei quali corrisponde a molecole di natura steroidea derivate dal colesterolo.
Gli STEROIDI MASCHILI sono detti complessivamente ANDROGENI e essi sono:
1. TESTOSTERONE stimolano lo sviluppo e il mantenimento del comportamento sessuale maschile e dei caratteri sessuali secondari nel maschio e stimolano la spermatogenesi.
Gli STEROIDI FEMMINILI corrispondono agli ESTROGENI e ORMONI PROGESTINICI, tra i quali abbiamo l’ESTRADIOLO e il PROGESTERONE che stimolano lo sviluppo e il mantenimento delle specifiche caratteristiche anatomo-funzionali e del comportamento sessuale.

Gli steroidi sessuali svolgono funzioni essenziali nel corso dello sviluppo, determinando il sesso anatomico del feto, infatti essi esercitano la loro azione a partire dalla settima settimana della fase embrionale mentre dopo la nascita essi regolano la maturazione degli organi riproduttivi e lo sviluppo e il mantenimento dei caratteri sessuali secondari quali, ad esempio lo sviluppo del seno nella femmina e la crescita della barba nel maschio.

Tratto da BIOLOGIA VEGETALE di Stefano Oliviero
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.