Skip to content

La ghiandola surrenale


La ghiandola surrenale è un organo pari formato da due componenti simmetriche, localizzate sull’estremità superiore di ognuno dei due reni.
1. La porzione interna detta MIDOLLA SURRENALE che produce ADRENALINA e NORADRENALINA. Gli organi bersaglio sono il cuore, vasi sanguigni, fegato e le cellule adipose. Stimolano le reazioni “combatto o fuggi”, incrementando la frequenza del battito cardiaco, potenziando l’irrorazione sanguigna dei muscoli scheletrici, aumentando la concentrazione ematica del glucosio.
2. La porzione esterna detta CORTECCIA SURRENALE che utilizzando come precursore il COLESTEROLO produce 3 classi di ormoni detti complessivamente CORTICOSTEROIDI :
1. GLICOCORTICOIDI che intervengono sulla glicemia, oltre sul metabolismo proteico, su quello lipidico e su quello glicidico.
2. MINERALCORTICOIDI influenzano l’equilibrio ionico del liquido extracellulare.
3. ORMONI SESSUALI presiedono allo sviluppo sessuale e all’attività riproduttiva.

Tratto da BIOLOGIA VEGETALE di Stefano Oliviero
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.