Skip to content

Anatomia Patologica I:

Appunti dettagliati e ben strutturati per il corso di Anatomia Patologica I, contengono il materiale necessario alla preparazione dell’esame di Anatomia Patologica I (modulo A e modulo B) e comprende tutti gli argomenti trattati a lezione, completati con qualche approfondimento breve.
Gli appunti coprono in maniera esaustiva tutti gli argomenti chiave del corso, quali:
1. Esame Citologico: Scopri le tecniche di raccolta e analisi delle cellule per la diagnosi delle malattie.
2. Esame Istologico: Approfondisci le metodiche di preparazione e analisi dei tessuti.
3. Referto Anatomopatologico: Impara a interpretare i referti e comprendere le diagnosi anatomopatologiche.
4. Colorazioni Istochimiche: Esplora le diverse tecniche di colorazione per evidenziare specifiche componenti cellulari.
5. Immunoistochimica: Approfondisci l'uso degli anticorpi per identificare antigeni nei tessuti.
6. Autopsie: Scopri il ruolo delle autopsie nella diagnosi post-mortem.
7. Metodiche Molecolari: Approfondisci le tecniche avanzate per lo studio delle alterazioni genetiche e molecolari.

Patologie e Organi Specifici
• Tiroide e Paratiroidi: Studia le patologie più comuni e le metodiche diagnostiche.
• Pancreas: Approfondisci le malattie pancreatiche, comprese quelle neoplastiche.
• Patologie Emo-Linfopoietiche e Linfomi: Copertura completa dei linfomi di Hodgkin e non-Hodgkin, linfoma anaplastico a grandi cellule associato a protesi mammaria, linfociti T plasmacitoidi e patologie associate.
• Biopsia Osteomidollare: Impara le tecniche di biopsia e le loro applicazioni diagnostiche.
• Surrene e Ghiandole Salivari: Esplora le malattie più comuni e le tecniche diagnostiche.
• Tratto Gastrointestinale: Copertura completa di cavo orale, esofago, stomaco, colon (compreso IBD, coliti non-IBD e lesioni polipose), tumore stromale gastrointestinale, piccolo intestino e fegato.
• Sistema Urogenitale: Approfondisci le patologie di prostata, rene, testicolo e vescica.

Gli appunti sono organizzati per macro-aree, rendendo lo studio più chiaro e sistematico. Ogni argomento è presentato in modo dettagliato e completo, come trattato a lezione, garantendo che tu abbia tutte le informazioni necessarie per eccellere nel corso di Anatomia Patologica I.


Dettagli appunto:

Questa è solo un’anteprima: 16 pagine mostrate su 84 totali. Registrati e scarica gratis il documento.

Mostra/Nascondi contenuto.

Questa è solo un’anteprima: 16 pagine mostrate su 84 totali. Registrati e scarica gratis il documento.

 

Per approfondire questo argomento:

Valuta questo appunto: