Il Profitto e il rischio
                                    
Il profitto è l’ incremento del capitale apportato all’impresa dai titolari per effetto della gestione (guadagno).
Rischio: possibili variazioni sfavorevoli nei costi e nei ricavi che possono ridurre gli utili o generare perdite.
Continua a leggere:
- Successivo: Bilancio d’esercizio: lo stato patrimoniale e il patrimonio netto
 - Precedente: Equilibrio finanziario nella gestione d'impresa
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Lucrezia Modesto
[Visita la sua tesi: "Alimentazione e menopausa"]
 - Università: Università degli studi di Genova
 - Facoltà: Medicina e Chirurgia
 - Esame: Economia aziendale
 - Docente: Guerrera
 
Altri appunti correlati:
- Economia Aziendale, un'introduzione
 - Economia Aziendale
 - Economia aziendale
 - Pianificazione fiscale d’impresa
 - Diritto commerciale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La misurazione delle performance in agricoltura: aspetti di programmazione e controllo nelle aziende agricole
 - La gestione manageriale delle aziende sanitarie italiane
 - La Responsabilità sociale delle imprese e le certificazioni ambientali: Iso 14001
 - Hedging e valore dell'impresa
 - La gestione semiotica delle risorse umane - Lo sviluppo della prassi comunicativa interna nelle organizzazioni.
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.