Punto di Pareggio - Break Even Point
                                    
Si ha il volume di pareggio quando      Rt = Ct          Rt = px   ove p = prezzo e x = quantità venduta
I ricavi di vendita totali sono un dato fisso su cui non si può agire, pertanto l’azienda non può modificare i fattori che intervengono su Rt. 
Ct = a + bx    dove a = costi fissi; b = costo variabile unitario; x = volume di produzione  bx = costi variabili totali.
Cioè:   px = a + bx
Il volume di pareggio pertanto è dato da:
Esso esprime la quantità di prodotti che devo vendere per coprire i costi fissi. Se questi sono tanti (per es. nelle aziende molto grosse) è necessario che p – b sia molto alto. P – b indica quanto il prezzo di un singolo prodotto copre i costi fissi. Per migliorare il margine lordo di contribuzione le aziende possono incidere su b (ad es. evitare sprechi della materia prima).
Il Volume di Utile atteso è dato da:
Il B.E.P. è uno strumento di simulazione economica che permette di valutare in anticipo l’impatto sul profitto di queste variabili o di manovrarle in vista di un certo profitto.
Continua a leggere:
- Precedente: I costi e la loro classificazione
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Lucrezia Modesto
[Visita la sua tesi: "Alimentazione e menopausa"]
 - Università: Università degli studi di Genova
 - Facoltà: Medicina e Chirurgia
 - Esame: Economia aziendale
 - Docente: Guerrera
 
Altri appunti correlati:
- Economia Aziendale, un'introduzione
 - Economia Aziendale
 - Economia aziendale
 - Pianificazione fiscale d’impresa
 - Diritto commerciale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La misurazione delle performance in agricoltura: aspetti di programmazione e controllo nelle aziende agricole
 - La gestione manageriale delle aziende sanitarie italiane
 - La Responsabilità sociale delle imprese e le certificazioni ambientali: Iso 14001
 - Hedging e valore dell'impresa
 - La gestione semiotica delle risorse umane - Lo sviluppo della prassi comunicativa interna nelle organizzazioni.
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.